grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      II(50) |       non punisce gli eretici è scomunicato. E se fra un anno non venga
2     III     |         la devozione. Nel paese scomunicato cessavano quelle cerimonie
3       V     |      Guido inquisitori avessero scomunicato uno, i signori doveano confiscargli
4      VI     |     scaduto ed eretico. Fu egli scomunicato da' suoi frati e dal papa:
5    VIII     |      papa; il papa dichiara lui scomunicato192, e interdetti i paesi
6      IX     |   dovuti soccorsi, fu da Pio II scomunicato nel 1461, fra gli altri
7      XI     | frequentarlo e lodarlo «siccome scomunicato e sospetto d'eresia».~ ~
8      XI(295)|   vorrebbe andar all'inferno. È scomunicato non per alcuna istigazione
9     XVI     |       solo non era assoluto, ma scomunicato di bel nuovo: e così cominciò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License