grassetto = Testo principale
  Capitolo    grigio = Testo di commento

1       I(18)|    sulla persona e le opere del Salvatore;~ ~ 4. Caritologia, o teorica
2       I(19)|       unigenito signor nostro e salvatore, e allo Spirito Santo vivificatore,
3      II    |       le figure de' santi e del Salvatore, le storie del nuovo e vecchio
4       X    |  Martino, di Fontedolce, di San Salvatore, di Vajano, di San Bartolomeo
5      XV    |         è dato dal nostro divin Salvatore,  merito avvi o giustizia
6     XVI    |    predicava a Roma d'essere il salvatore del mondo415, eletto da
7     XVI    |      de' peccati pei meriti del Salvatore». E Melantone definisce
8     XVI    |         corpo». Di sopra era il Salvatore che, comunicando i suoi
9    XVII    | identica forma della parola del Salvatore: e uno la riferì a un modo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License