Capitolo

1      IV|  Cantorbery, che, dagli affari pubblici non distolto, risuscitò
2       V| ponendo l'eresia fra i delitti pubblici (inter cætera publica crimina);
3       V|      di Santa Maria Novella, e pubblici notari. Frà Ruggero de'
4    VIII|     può correggere per peccati pubblici, deporli anche, istituire
5      IX|        applicavano agli affari pubblici.~ ~La fede nella sua integrità
6       X|       s'impacciassero d'affari pubblici e privati, di testamenti,
7      XI|   schiaffeggiandolo attiravasi pubblici applausi: e la Signoria
8     XII| Campidoglio et in altri luoghi pubblici dal popolo frequentati,
9   XVIII|   andava a leggere al lume de' pubblici lampioni, finchè Margherita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License