Capitolo

1      IX| portavano all'eccesso l'amor del prossimo: lo spiritualismo era austeramente
2      IX|        servire meglio a Dio e al prossimo. Platone avea detto: «Filosofia
3       X|    peccati tuoi o la miseria del prossimo, che tutte le andate che
4      XV|       più commetterne; amore del prossimo, perdono delle ingiurie
5    XVII|  annunziarci l'amor di Dio e del prossimo: eppure da voi nascono la
6     XIX|      fervente riguardo al nostro prossimo. Qual maggiore stimolo ad
7      XX|         offenderò meno Iddio, il prossimo e me stesso, dove nella
8      XX|    peccato, e senza offendere il prossimo nella maldicenza»; e ridottosi
9      XX|          acerbissimi censori del prossimo, condannando d'impietà l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License