IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potenzialmente 1 poter 24 potere 57 poteri 9 poterit 1 poterlo 1 poterono 8 | Frequenza [« »] 9 poliziano 9 porte 9 portò 9 poteri 9 potestate 9 potrebbero 9 pregiudizj | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze poteri |
Capitolo
1 I| usurpava, ma raccoglieva i poteri che cascavan di mano alle 2 II| aveano ricuperato i naturali poteri; popolo, consoli, nobili 3 III| imperatore conferiva pieni poteri, elidendo ogni contrasto 4 III| governo, e se ne valeano i due poteri per impedir sia le usurpazioni 5 III| che congiungevano i due poteri; e invidiava Vatace imperator 6 III| provati a delimitare i mutui poteri mediante que' concordati, 7 V| di quando univano i due poteri di capi dello Stato e supremi 8 XIII| ostarvi coll'accentrare i suoi poteri.~ ~Ora sulla cattedra di 9 XVII| come tre elementi, non tre poteri. L'aristocrazia de' vescovi