Capitolo

1      II|            restavano le traccie del paganesimo nell'insegnamento e nei
2      IX|            e nella pratica verso il paganesimo. Le scienze, allattate nel
3      IX|           Aristotele e Platone, fra paganesimo e cristianesimo: e in religione
4      IX| cristianesimo non altrimenti che il paganesimo, adattandolo a religione
5      XI|           fra il cristianesimo e il paganesimo: delle futilità de' filosofi
6    XIII|             questa reviviscenza del paganesimo cercò realizzarsi durante
7    XVII|            insensibile condusse dal paganesimo al cristianesimo, e la fede
8      XX|             state guaste dal rinato paganesimo,  il raziocinio, limitato
9      XX|             secolo fra il rinnovato paganesimo: e ne' colloqui col magnifico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License