Capitolo

1      XI|   può dire suoi se non gli onori e i benefizj che fa ai suoi»282.~ ~
2    XIII|     Esso gliela gonfia con onori e dimostrazioni, finchè
3    XIII|  salisse in Campidoglio ad onori che l'Ariosto non ottenne.
4     XVI|    bisogna possano sperare onori e stipendj. Perocchè Roma
5     XVI|    a tutti sono comuni gli onori, le ricchezze, i vantaggi
6    XVII|  degli uomini497? Dopo gli onori dell'attacco voleva dunque
7    XVII|    voleva dunque anche gli onori della resistenza. Ma conservarsi
8   XVIII| con lode, si attribuissero onori e comodi. I debiti onde
9      XX|   placido ingegno, ch'ebbe onori e incarichi fin di ambascerie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License