Capitolo

1     III| imperatore, o con sapienti da lui mandati, direbbe altre cose secrete,
2       V|     questa città, volendo fossero mandati al fuoco, o, se si convertivano,
3       V|            Pietro e Andrea furono mandati a Roma, ove abjurarono.~ ~
4       V|    Mainfreda e il Saramita furono mandati al rogo sulla piazza della
5      VI|           in forma di salmi erano mandati pel mondo, accolti coll'
6      VI|    Antonio d'Acquacanina ed altri mandati al supplizio. Frà Michele
7      XV|       predicatori, e tutti quelli mandati da Roma usavano il latino;
8   XVIII|           spirituali, eccesso ne' mandati, tutto vôlto in peggio:
9   XVIII|           curia. Gli furono anche mandati Cento gravami della nazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License