Capitolo

1      IX|      allora seguì fu piuttosto letterario che filosofico, e mentre
2      IX| opinioni. Di tale risorgimento letterario è rappresentante Francesco
3      IX|  trasformare il paganizzamento letterario in religioso; avvegnachè
4      IX|     Fosse stato anche soltanto letterario, non v'è retto pensatore
5       X|        non mancavano di merito letterario, quali frà Cavalca, il Passavanti,
6     XIV|        cercare il risorgimento letterario, non il filosofico; sprezzava
7    XVII|       parti di quel suo ghigno letterario, ch'era stato il lampo ai
8      XX|       in greco, lavorò affatto letterario come quel del Flaminio che
9      XX|   Lutero, ma neppure il merito letterario. In molti paesi la Riforma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License