grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1    Lett     |    maggiore pensiero quando gli intelletti si occupavano principalmente
2     VII     |         che Dante chiami i sani intelletti a mirar la dottrina che
3     VII     |    chiama «cieca gente e storpi intelletti» quelli che non conoscono
4      IX     | letterarj, con cui offuscano gl'intelletti le deplorabili scuole odierne,
5     XII     |  opportunissima a esercitare gl'intelletti, e formare eruditi, de'
6     XII(320)|        costumi che ad ornar gli intelletti. Cicerone diceva di certi
7    XVII     |         vece il disordine dagli intelletti trasfondeasi alle volontà
8   XVIII     |       non intese mai come negli intelletti italiani s'elaborasse l'
9      XX     |       inferno, disnebbiando gli intelletti; ma ognuno vi riconosce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License