grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I     |  Iddio fra noi. Il dogma dell'incarnazione costituendo l'unità personale
2       I     |     Chiesa è la sintesi della incarnazione, e svolgesi nell'esercizio
3      IV     |   esso rinnegò specialmente l'incarnazione di Cristo, la passione,
4      IV     | essenza divina, la trinità, l'incarnazione, la creazione, l'accordo
5      IV     |     in qual maniera s'operò l'incarnazione nel seno di Maria? san Paolo
6     VII(168)|       profano, ivi racconta l'incarnazione del figlio di Giove, e come
7      XV     |     tutti». La Chiesa dunque, incarnazione permanente e continuazione
8     XVI     |    trinità, la rivelazione, l'incarnazione, il peccato originale, l'
9      XX     |     originale, le profezie, l'incarnazione dello Spirito Santo. Ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License