grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1    VIII(202)| deporlo; sicchè negli atti è espresso che il re de' Romani, i
2      IX     |     delle cose», non inculca espresso l'ingiustizia, ma toglie
3      XI(286)|    sostanzialmente col da me espresso. Benedetto XIV, nel carteggio
4     XII     |     la riforma, e si propose espresso di correggere molti abusi,
5      XV(370)|     xix, pag. 1509, si legge espresso: «Prima ch'io finissi il
6      XV     |         La Chiesa dichiarava espresso che le indulgenze esigono
7      XV(378)|     12 febbraio 1391, e dice espresso che sieno vere pœnitentes
8    XVII     |      il Redentore non si era espresso. San Paolo scriveva a Timoteo: «
9      XX     |  sacre carte, ov'è quel lume espresso~ ~ Che all'occhio vivo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License