Capitolo

1       I|      vietò al clero d'accettare eredità: ove san Girolamo riflette
2       I| gerarchia, indipendente da ogni eredità, poteva svilupparsi indefinitamente,
3     III|        lasciò alla santa sede l'eredità de' suoi possessi, che,
4     III|     cozzo coi papi, anche per l'eredità della contessa Matilde,
5     III|       d'Ancona, la Pentapoli, l'eredità della contessa Matilde e
6      IV|         grande per nascita, per eredità o posti, ma per la sola
7     VII|     famiglie; ed arricchitisi d'eredità e di commende, si diffusero
8     XIX|       da lui la benedizione e l'eredità del cielo e della terra
9      XX|         mio cuore. Dio è la mia eredità in sempiterno.~ ~«Considerate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License