Capitolo

1       I|          moltitudini asservite, l'eguaglianza di tutti davanti alla legge
2       I|         popolo, colla libertà e l'eguaglianza; una gerarchia, indipendente
3     III| rinforzandosi, questi fondavano l'eguaglianza popolare, eleggevano magistrati
4     III|           i Guelfi stabiliscono l'eguaglianza, i Ghibellini vogliono tutelarla
5      IX|           non gerarchia; bensì un'eguaglianza assoluta, ove tutto può
6      IX|    dominio supremo della legge, l'eguaglianza e la libertà di tutti, e
7      XI|          repubblica evangelica, l'eguaglianza di ricchi e poveri. A differenza
8     XVI|          come distruggitrici dell'eguaglianza, alle arti belle come idolatria.~ ~
9    XVII|         godendo la fratellanza, l'eguaglianza, la libertà.~ ~Hanno essi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License