Capitolo

1       I| umanità peccabile. Pietro pone dapprima la sua cattedra in Antiochia,
2       I|       esatta e al chiarimento. Dapprima i dogmi sono, direi, fatti;
3      II|      da Narsete fino a Cavour; dapprima strinsero alleanza col re
4      VI|        confessione. Condannato dapprima, si ravvide, poi ricaduto
5       X|       amici o parenti. L'abuso dapprima fu corretto con editti;
6      XV|       spartivasi in due campi, dapprima avversi, ben presto ostili.~ ~
7     XVI|    altra perchè aveanle negate dapprima.~ ~È però più consueto spacciare
8   XVIII|       e gli statuti, che buoni dapprima, poi depravaronsi; abbia
9     XIX|      Romano, siciliano. Questi dapprima diffuse le sue opinioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License