grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I     |           l'eterna giustizia e la creatura peccatrice. Chi poteva far
2      IV(80) |           bene, ora il male. Se è creatura del Dio benefico, come mai
3      IV     |        uomini, lo estende ad ogni creatura, e vaga per le foreste cantando,
4      IV     | fondamentali del creatore e della creatura, per trovarne e chiarirne
5      VI     |        egli era bello~ ~Sovr'ogni creatura,~ ~E la sua carne pura~ ~
6     VII     |         ammonire e ravviare; ogni creatura umana rimane sottoposta
7      IX     |    ipostaticamente unirsi anche a creatura non ragionevole; la scienza
8      XI     |        uomo sopra se stesso, e la creatura finita congiunge al Creatore
9    XVII(470)|          in cui s'aduna quanto in creatura è di bontade»: simboli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License