Capitolo

1       I|    espugnare il cielo, e l'ardente confidenza negli effetti di essa, erano
2       V|         sua autorità dipende dalla confidenza che ispira. Oggi si puniscono
3      VI|        beghine, ma inebbriatosi di confidenza in , asserì molti degli
4       X| presunzione a chi le osservasse, e confidenza d'una buona morte dopo vita
5     XIV|    concilio di Trento, e quanta la confidenza nella ragione individuale.
6     XVI|              La fede è un'assoluta confidenza nella divina misericordia,
7     XIX|        opere proprie. Questa santa confidenza entra nei cuori nostri per
8      XX|      favori delle creature, e ogni confidenza di se stesso! Costui, diventando
9      XX|            tutte le creature, e la confidenza in Dio,  volendo  in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License