grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IV     |      quelli erano conculcate. La compagnia de' Laudesi, che s'univano
2    VIII     |         un mese almeno alla loro compagnia; confessavansi tra loro,
3    VIII(206)|          uomini che aveva in sua compagnia, vestiti pure alla greca
4    XIII     |          anno chiama da Siena la compagnia comica dei Rozzi per rappresentare
5      XX     |         il tempo con util mio in compagnia di questi santi religiosi,
6      XX     |  reverendissimo vostro, e la sua compagnia a questo nostro onesto,
7      XX     |     Carpentras scrive della cara compagnia del Priuli e d'altri: «Noi
8      XX     | Contarini a nome di tutta la sua compagnia «per il gran dono di carità
9      XX     |        con questa santa ed utile compagnia del signor Carnesecchi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License