IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] classi 5 classica 3 classiche 3 classici 16 classico 2 classificare 1 claude 1 | Frequenza [« »] 16 capitolo 16 cecco 16 ciascuna 16 classici 16 colpe 16 conchiude 16 concordia | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze classici |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | che apparivagli ne' libri classici, blandendo idee che sempre 2 III | il voto de' giureconsulti classici, voleano riformare lo statuto, 3 IX | derivasse da altro fonte che da' classici. Pertanto egli sprezza affatto 4 IX | autorità e gli esempj dei classici. Nei funerali di Guidobaldo 5 IX | e Febo e Parnaso, come i classici di cui raccozzava gli emistichi, 6 X | richiamando ai modelli classici nella letteratura e nelle 7 X(279)| molte voci non usate dai classici, come abintus, ascella, 8 XI | vagheggiando i prestigi classici, poi dimenticando la sostanza 9 XII | maestri non insegnino solo i classici, ma anche i precetti divini, 10 XIII | dacchè eransi studiati i classici. Personaggi abili alle meditazioni 11 XIV | dell'arte, collo studio dei classici; ma la Germania, dotata 12 XIV | Germania restaurarono gli studj classici; Rodolfo Agricola di Friesland, 13 XIV | Talmente invaghito de' classici, che non avrebbe voluto 14 XVIII | ritiratissimo, fra autori classici ed ecclesiastici e con qualche 15 XX | studj e abbagliamento de' classici, attribuivano a questi un' 16 XX | nessuno scritto rimase fra i classici; nol meritando neppur la