grassetto = Testo principale
  Capitolo    grigio = Testo di commento

1       I    |        nella vita civile, il clero adottò la magnificenza che parea
2       I    |           e dopo il secolo xiii si adottò quello di vicario di Gesù
3     III(56)|          disciplina, e la Chiesa l'adottò per alte convenienze, pur
4     III    |            autorità. Qualche volta adottò titoli spurj; qualche volta
5       V    |            famoso Bartolo non solo adottò quella sentenza, ma dichiarò
6      VI    |         che poi la storia pedestre adottò e che fu immortalato da
7      XV    |            che la Chiesa cattolica adottò poi come vulgata. Lutero
8    XVII    | accidentali? Di rimpatto la Chiesa adottò moltissime usanze che già
9     XIX    |            famoso Vespasiano, essa adottò per impresa un amaranto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License