Capitolo

1      IV| mescolarsi per un'ora o due.~ ~Da venti volte egli fu in Moncalieri,
2       V|         li riveli, sia multato in venti libbre; quei che loro diano
3      XI|        Adunavansi a brigatelle di venti o trenta, in qualche deliziosa
4      XV|       colpi; laonde, col recitare venti volte il salterio sotto
5     XVI|         livor, perflant altissima venti448.~ ~Colla concordia di
6     XVI|       sicchè, più non dirigendo i venti che avea scatenati, Lutero
7      XX|          ancorchè il crollare de' venti e la tempesta li batta e
8      XX|         ardiscono di ragionar co' venti; e le acque, che vanno per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License