grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      II     |           medesima ομούσιος, Ario riconosceva in esso la forza, la verità,
2      IX     |     ordine. Tutto il mondo civile riconosceva una religione, cioè una
3      XI     |   acquistando la nuova dottrina». Riconosceva dunque egli stesso una nuova
4     XII     |           decreto di Costanza che riconosceva superiore il concilio al
5     XII     | Alessandro VI (Inter multiplices) riconosceva «sommamente utile che quanto
6     XIV(345)|          sæculi Cicero; nel quale riconosceva mira in dicendo tum copia
7     XIV     |     Ibernas347. Di qua delle Alpi riconosceva già infranto il giogo dei
8   XVIII     |      primogenito della Chiesa, lo riconosceva in tutta umiltà e devozione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License