Capitolo

1       I|    insegnavano il rispetto alla proprietà. Il grande avea sgomento
2     III|       forte occupavano anche la proprietà, e trovavano sempre fautori
3       V|   impugnassero la giustizia, la proprietà, la famiglia, la facoltà
4       V|    possessi, l'abolizione della proprietà e dell'organamento civile:
5      VI|     seguitando, nulla aveano in proprietà, la proposizione fu rejetta
6      XI|         restituire a Firenze la proprietà migliore, la libertà.~ ~
7     XVI|      ordine come tirannia, alla proprietà come usurpazione, alle scienze
8      XX| naturali, attese a intendere la proprietà d'elle, contemplando e osservando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License