IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitò 2 capitolare 1 capitoli 15 capitolo 16 capitula 1 capiva 1 capo 94 | Frequenza [« »] 16 beata 16 bisogni 16 canoni 16 capitolo 16 cecco 16 ciascuna 16 classici | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze capitolo |
Capitolo
1 IV| convento. Ogni comunità tiene capitolo una volta l'anno: i superiori 2 IV| Francesco radunò il primo capitolo, detto delle stuoje, perchè 3 VI| Francescani, e nominatamente in un capitolo generale a Perugia. E poichè 4 VI| Parigi e al papa, che in un capitolo tenuto a Perugia il 1322 5 VI| Casale, sotto cui si tenne un capitolo generale a Genova nel 1310.~ ~ 6 VII| relazione a quanto sponemmo nel capitolo precedente, noteremo come 7 IX| pubblica disputa avanti al capitolo generale del suo Ordine 8 X| nel 1457 se ne celebrò il capitolo generalissimo in San Francesco 9 XV| singolarmente in una del capitolo generale del suo Ordine 10 XVII| penitus eliminandis, ove un capitolo è intitolato: Quam execrandi 11 XVIII| applicò a riformare quel capitolo; oculato nel conferire i 12 XVIII| partissero; il Berni avventava un capitolo violento contro di lui e 13 XIX| altri nominati nel presente capitolo avremo a dire ampiamente.~ ~ ~ ~ 14 XX| Pasqua si raccoglieranno a capitolo per esaminare e deformare, 15 XX| legge ordinariamente un capitolo di Eusebio De Demonstratione 16 XX| potesse raccogliersi il loro capitolo generale del 1535, sollecitatavi