grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IX(229)|              Basilea nel 1567 con una prefazione di Guglielmo Gratarola,
2      IX(246)|            scriberem, dice egli nella prefazione.~ ~
3       X     |        Petrarca, e se ne gloria nella prefazione. Mariano da Genazzano, levato
4      XI     |              Lutero nel 1523, con una prefazione, ove dichiarava il Savonarola
5      XV     |             sermone latino, nella cui prefazione racconta come egli erasi
6     XVI     |          Protestanti ad Argentina con prefazione in senso ereticale.~ ~Per
7     XIX     |          cristiana professione. Nella prefazione, Celio Secondo Curione «
8      XX     | giustificazione e delle opere, e alla Prefazione alla lettera di san Paolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License