Capitolo

1      IV|   pianto e al riso col ridere e piangere essi medesimi; affrontando
2       X|         pensare del Creatore, o piangere i peccati tuoi o la miseria
3      XI| predicatori, che fanno gemere e piangere e stupire, ma non correggono
4      XI|       dei sacerdoti, mi bisogna piangere. O fratelli e figliuoli
5     XVI|       sue fatiche», più dovette piangere dell'imminente disastro
6    XVII|      Elba non mi basterebbero a piangere le sventure della religione
7   XVIII|        donna che si tenesse dal piangere: e un predicatore, dipingendo
8      XX|          Deus, e con san Pietro piangere amaramente»562.~ ~Non citerò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License