grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I     | schiavitù, l'oppressione, la miseria; sol nella famiglia cristiana
2       X     | piangere i peccati tuoi o la miseria del prossimo, che tutte
3     XIV(366)|   opulenta, ai giorni di sua miseria e delle frugali virtù. Voleano
4    XVII     |     si misura la debolezza e miseria umana coll'ajuto della Grazia.~ ~
5   XVIII     |      prelati, ne sbertava la miseria. «Egli è un tedesco; povera
6      XX     | molti benestanti giaciono in miseria: oltre gl'innumerevoli che
7      XX     |     le sciagurate che per la miseria si prostituiscono. Insomma
8      XX     |  lascia troppo fermare nella miseria propria: anzi con sì alti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License