grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      VI     |  spesso~ ~Dica: Signore mio,~ ~Mercè t'addimand'io~ ~Ch'io t'
2     VII     |       al cardine della fede, e mercè la visibilità della Chiesa.
3    XIII     |       le virtù proprie, ma «in mercè della perpetua fede e della
4      XV     |       liberarsi dal purgatorio mercè dell'indulgenza io nol so
5      XV     | procacciato appoggi terreni, e mercè dell'elettore di Sassonia
6    XVII     |       Noi crediamo alla Chiesa mercè della Scrittura, e alla
7    XVII     |    Scrittura, e alla Scrittura mercè della Chiesa» è un circolo
8      XX(579)|   celeste alta e beata,~ ~ Sua mercè, colla mente: onde portata~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License