grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IX     | magio, prostrato avanti una Madonna ch'era la Giulia Farnese,
2      XI     |   recando in processione la Madonna e il Bambino: e le domeniche,
3      XV(381)|   di Germania a sua sorella madonna Cibo. Esiste la bolla pontifizia
4     XVI     |     andava all'altare della Madonna, e a terra gittandosi, vi
5     XVI     |     donare all'altare della Madonna. Ma troppo era nemico de'
6   XVIII     | lanzichenecchi percosso una Madonna, questa stillò sangue; come
7   XVIII     |     egual occasione sudò la Madonna della Cintola a Prato, e
8      XX     |     da Milano, vegliò nella Madonna delle Grazie sul sepolcro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License