grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1     VII     |     mediante l'istituzione del giubileo, che dovesse ogni cento
2     VII     |     dottrina; in occasione del giubileo avere detto agli ambasciadori
3    VIII     |   restituita alla Chiesa; e il giubileo, celebrato l'anno appresso,
4      XV(378)| sudditi potessero acquistar il giubileo senza andare a Roma, ma
5      XV     |       bolla di Clemente VI pel giubileo del 1350 le stabiliva, ma
6     XVI     |     sorte, che sotto nome d'un giubileo d'amore, era manifesta satira
7      XX     |       chiesa per guadagnare il giubileo, pur tenendo ragionamenti
8      XX(591)|        a Roma in occasione del giubileo del 1525.~ ~ Un F. G. cremonese,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License