Capitolo

1     III|   portando imperatore ora un Franco, ora un Italiano, ora un
2    VIII|    cessando d'essere romana. Franco Sacchetti mercante fiorentino,
3    VIII|   elevata e di carattere più franco, e se ne faceva argomento
4      XV|     fede a Lutero, purtroppo franco nel calunniare, Tetzel traversò
5      XX|    Altri vagheggiava fama di franco pensatore coll'assentire
6      XX|   tolleravano l'Aretino e il Franco; una profonda fiducia nei
7      XX| speme,~ ~Che 'l cor libero e franco or più non geme~ ~Sotto
8      XX|      il Muzio, l'Aretino, il Franco e simil ciurma, il Vasari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License