Capitolo

1       I|    tutti i bisogni religiosi, e fondare una chiesa dell'umanità,
2       I|     agricoltura e alla civiltà, fondare conventi che divenivano
3      IX| Patrizio illirico, che presunse fondare una filosofia nuova, esortava
4      IX|     leggi fisiche ordinarie per fondare nuove credenze; cessata
5     XIV|     filologo Reuclin343 volendo fondare una teologia ampia e illuminata.
6      XV|       civili o pietose, come il fondare un ospedale, erigere una
7      XV|  facchini, e indotto la città a fondare una leproseria, massime
8     XVI|        ciò sostenne che bisogna fondare la fede sulla sacra scrittura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License