Capitolo

1    Lett|          la politica; insomma è l'espressione più profonda della coscienza
2       I|             Ma non vi si cerchi l'espressione più precisa e sistematica
3      IX| modificazioni, introduceasi quell'espressione colta sotto cui si palliano
4      IX|         di Cicerone, e mediante l'espressione materiale giungere allo
5      XI|        uomo alla Grazia; che se l'espressione non è sempre esattissima
6    XIII|           un punto inarrivabile d'espressione e di bellezza era sorta
7      XV|           splendidezze del culto, espressione mistica del rispetto e dell'
8     XVI|         amore dal culto che n'è l'espressione; la preghiera dai gradi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License