IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cristianissimo 5 cristianità 41 cristiano 51 cristo 441 cristoforo 6 cristologia 1 criterio 2 | Frequenza [« »] 500 nella 478 ad 444 era 441 cristo 439 et 435 ai 431 fu | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze cristo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | la fede che salva, e se Cristo nel sacramento si trova 2 Lett | preseduta da uomini, ai quali Cristo promise l'infallibilità 3 Lett | Pressensé; la Storia del Cristo di Ewald; gli Studj storici 4 Lett | considerare come fratelli in Cristo, e ci dà speranza di vederli 5 I | risolutamente osteggiato, Cristo figliuol di Dio nasceva 6 I | sia colta o ineducata5.~ ~Cristo conferì a' suoi ministri 7 I | Nulla scrisse egli, e il Cristo storico non ci è noto che 8 I | tornasse più ad offuscarsi, Cristo fissava una fiaccola viva 9 I | sua destinazione. E perciò Cristo disse alla sua Chiesa: « 10 I | vostra resiste alla mia»11. Cristo è così chiaramente colla 11 I | san Paolo dire «Un solo Cristo, un solo battesimo, una 12 I | all'autorità stabilita da Cristo. Rimanete uniti a Dio, a 13 I | Rimanete uniti a Dio, a Gesù Cristo, ai vescovi, ai precetti 14 I | san Clemente ai Corintj: «Cristo è venuto a stabilir la comunione 15 I | necessariamente nella persona di Cristo. Morto, non potendo più 16 I | Pietro stesso avea rinnegato Cristo: onde, nonchè esser superiore 17 I | Pietro o di Paolo, ma solo di Cristo»; intima Paolo: «Solleciti 18 I | scritto pel primo la storia di Cristo, la più abbondante di fatti, 19 I(19) | che negavano l'anima a Cristo, quasi ne facesse vece la 20 I(19) | Credi tu nel N. S. G. Cristo, figlio unigenito di Dio 21 I | giusta i precetti di Gesù Cristo. Imperciocchè questo non 22 I | Dio si è incarnato Gesù Cristo, così quel cibo, santificato 23 I | sangue del medesimo Gesù Cristo incarnato, e diverrà carne 24 I | esistenza o la divinità di Cristo, o che attribuiscono a moderne 25 I | direi, fatti; è la parola di Cristo che costituisce l'insegnamento 26 I | alterarsi. A tal uopo Gesù Cristo avea promesso alla Chiesa 27 I | miracolo permanente, o che Cristo non abbandonò al capriccio 28 I | cadde la scienza superba.~ ~Cristo disse agli apostoli: «Io 29 I | Qui evidentemente Cristo lasciava a' suoi apostoli 30 I | dove non appare mai che Cristo domandasse dal principe 31 I | vero e primo sovrano, ed al Cristo suo si sottomettono il pensiero 32 I | staccarsene ed abborrirlo, come Cristo sedeva alla mensa de' banchieri; 33 I | cui culto crebbe quello di Cristo, estendendolo a coloro che 34 I | riconoscendo che le pecore di Cristo furono confidate al successore 35 I | ecclesiarum.~ ~Pietro fu eletto da Cristo: i successori suoi da un 36 I | quello di vicario di Gesù Cristo.~ ~Questa monarchia elettiva 37 I | dalle espressioni con cui Cristo costituì Pietro fondamento 38 I | chi lo rigettò, rigettò Cristo medesimo, che disse, Chi 39 I | accomuna i possessi, come Cristo che, cum esset dives, egenus 40 II | riconoscendo la divina missione di Cristo, voleano conservare il mosaismo, 41 II | negavano ricisamente il Cristo, mentre, mediante il platonismo, 42 II | i Gnostici dicevano che Cristo fosse un mero simulacro, 43 II | altro nome che quel di Gesù Cristo, sappiate che non sono la 44 II | che non sono la Chiesa di Cristo: e l'essere istituiti posteriormente 45 II | Come non v'ha che un solo Cristo, così non v'ha che una Chiesa 46 II | Pietro per voce di Gesù Cristo; dunque un solo altare, 47 II | pretese spiegare chi fosse Cristo, e mentre la Chiesa lo tiene 48 II | abbastanza per discernere il Cristo da uno di que' profeti che 49 II | intaccare la persona di Cristo, cioè i fondamenti della 50 II | divinità coll'umanità in Cristo (Nestoriani, Eutichiani, 51 II | unità di persona in Gesù Cristo, avente ad un tempo due 52 II | delle due nature in Gesù Cristo e la verità e interezza 53 II | l'unica persona di Gesù Cristo scindeva in due, le due 54 II | eresie, o concernessero Cristo, o la potenza divina, o 55 II(46) | Fotiniani credeano Gesù Cristo semplice uomo, non preesistente 56 II(46) | Ariani negano la divinità di Cristo, e i Macedoniani la divinità 57 II(46) | dividevano la persona di Gesù Cristo, negando che in lui Dio 58 II(46) | confondevano le due nature di Cristo, dicendo che una sola erasene 59 II | veneravano solo il vicario di Cristo, il depositario dell'eterna 60 II | spargeste il sangue per Gesù Cristo, e presso lui tanta grazia 61 II(50) | antichissima, è detto che Cristo, principe della pace, lasciò 62 III | dubitarsi della promessa di Cristo sull'eterna conservazione 63 III(59) | della Chiesa, i sacerdoti di Cristo, i successori di Pietro 64 III(59) | il corpo e il sangue di Cristo? Chi dunque dubiterà che 65 III(59) | Quegli è membro del corpo di Cristo; questi dell'angelo della 66 III | non vedendo perciò in Cristo che un profeta come Mosè, 67 III | fronte al falso vicario di Cristo, per esser vicario vero 68 III | potrebbero divenire corpo di Cristo». E veduta la Palestina, 69 III | che nega la divinità di Cristo, egli vietò di infliggergli 70 III | egli avesse chiamato Mosè, Cristo e Maometto tre impostori, 71 III | quella del Sacrifizio di Cristo di cui appena testè si fece 72 III | e per essa il vicario di Cristo, dichiarano Federico convinto 73 III | mostrandosi umili come Gesù Cristo72. Noi crediamo far opera 74 IV | materiale, ora riducendo Cristo stesso a null'altro che 75 IV | portato il corpo di Gesù Cristo nell'utero di Maria, senza 76 IV | principio a sè opposto; Cristo aver potuto peccare.~ ~I 77 IV | quest'universo visibile; Cristo fu di natura angelica.~ ~ 78 IV | Vergine esser un angelo; e Cristo avere bensì assunto corpo 79 IV | poichè quelli supponeano che Cristo si fosse incarnato solo 80 IV | sacramenti non sono istituiti da Cristo, ma inventati dall'uomo; 81 IV | romana sia la Chiesa di Cristo o meretrice - se il papa 82 IV | Catari sia la Chiesa di Cristo - se nella Chiesa di Dio 83 IV | non giovano ai defunti: Cristo non fu vero Dio, perchè 84 IV | può consacrare il corpo di Cristo; non devono celebrarsi feste 85 IV | specialmente l'incarnazione di Cristo, la passione, risurrezione, 86 IV | predicava le solite cose, e Cristo non essere stato concetto 87 IV | buone azioni; la passione di Cristo non fu necessaria per evitare 88 IV | saluto del Sia lodato Gesù Cristo. La venerazione verso il 89 IV | stigmate delle piaghe di Cristo, impresse sul proprio corpo.~ ~ 90 IV | oggi qual fu al tempo di Cristo e degli apostoli, coi quali 91 IV | alla specie? il corpo di Cristo alla destra del Padre sta 92 IV | o necessariamente? Gesù Cristo potea nascere d'una specie 93 IV(98) | dire:~ ~ ~ L'esercito di Cristo...~ ~ dietro all'insegna~ ~ 94 V | III sbrattare la vigna di Cristo, spedì monaci a predicare, 95 V | donna, ma un angelo: che Cristo non prese carne da lei; 96 V | Montanisti, non ammetteva Cristo come ultimo termine del 97 V | nel sesso femminile, come Cristo nel maschile, e dal sacrosanto 98 V | salvati i miscredenti: come Cristo, secondo la natura umana, 99 V | Canonica e altrove.~ ~Come Cristo lasciò in terra san Pietro 100 V | come il visitar quella di Cristo, onde da tutte le plaghe 101 V | intitolato della fede di Gesù Cristo, o della croce di san Pietro 102 VI | alla perfezione; che Gesù Cristo non era imitabile quando 103 VI | esser meritorio; averlo Cristo insegnato colla parola, 104 VI | alcuno asserito che Gesù Cristo nè i suoi apostoli, via 105 VI | Domenicani, se il sangue di Cristo, uscito nella passione, 106 VI | cercare. Nella quale Chiesa, o Cristo ci è abitatore o no. Se 107 VI | ci è abitatore o no. Se Cristo ci abita, quella debb'essere 108 VI | abitazione della Chiesa di Cristo, allora debb'essere schifata, 109 VI(143)| ecc., «dovendo li doni di Cristo essere dispensati e donati 110 VI | in un presepio al modo di Cristo; dichiarava tutto dover 111 VI | nïente,~ ~E credo in Gesù Cristo suo figliuolo~ ~E nato di 112 VI | così di quelli il Padre. Cristo e gli apostoli non raggiunsero 113 VI(149)| autore dell'Imitazione di Cristo, allorchè scriveva (Lib. 114 VI | deposizioni alla stanga: «che Cristo, in quanto uomo viatore 115 VI | civile e mondana: e che esso Cristo e gli apostoli suoi, stando 116 VI | egli persisteva a dire che Cristo non possedette nulla: che 117 VI | rispondeva: Io voglio morire per Cristo. E dicendogli: O tu non 118 VI | dicendogli: O tu non muori per Cristo, esso diceva: Per la verità. 119 VI | popolo fece crocifiggere Cristo, fe morire san Pietro. E 120 VI | costituzioni sulla povertà di Cristo e degli apostoli, e Martino 121 VI | non essere vero vicario di Cristo se non chi ne imita la povertà. 122 VI | spacciavano errori intorno a Gesù Cristo, alla sua madre, alla Chiesa 123 VII | apostolica, ha per capo Cristo e il suo vicario in terra; 124 VII | basti al rappresentante di Cristo». Indi procedendo mandò 125 VII | mondo, nè la divinità di Cristo. L'enormità stessa delle 126 VII | la fede, bestemmiassero Cristo, Maria e i Santi; calpestassero 127 VII | come meritava il posto di Cristo e di san Pietro; doleasi 128 VII | che tuttodì si mercasse Cristo; che lupi rapaci, in veste 129 VII | inebriassero del sangue di Cristo; benediva san Francesco 130 VII | Bonifazio VIII freme perchè sia «Cristo catturato nel vicario suo, 131 VII | rivelazioni la religione di Cristo e l'Italia», e così additando 132 VII | pruove della divinità di Cristo, scrivendo: «Che Cristo 133 VII | Cristo, scrivendo: «Che Cristo fosse veramente figliuol 134 VII | costellazioni esser nato Cristo, perciò rimasto povero; 135 VII | dice un tal libro, Gesù Cristo nascesse povero? Che Anticristo 136 VII | venire duemila anni dopo Gesù Cristo, in forma di soldato valente, 137 VIII | modo che Pilato giudicò Cristo; convocare i concilj e regolarne 138 VIII | ma lo restituirono: Gesù Cristo dicendo che il suo regno 139 VIII | quanto alla povertà, Gesù Cristo possedea vesti, viveri, 140 VIII | È contro la regola di Cristo l'arricchire il clero.~ ~« 141 VIII | di san Pietro, vicario di Cristo, e padre e dittatore di 142 IX | e ricreavano la plebe di Cristo. Il vulgo vivea contento, 143 IX | delle leggi di Mosè, di Cristo, di Maometto. Aveano dovuto 144 IX | sento denigrare la fede di Cristo, più amo Cristo e mi confermo 145 IX | fede di Cristo, più amo Cristo e mi confermo nella sua 146 IX | se non abbajano contro di Cristo e della sovrumana sua dottrina», 147 IX | la genesi e il dogma di Cristo. Quando paura non li rattiene, 148 IX | conventicole ridonsi di Cristo, e adorano Aristotele senza 149 IX | cessa d'abbajare contro Cristo e la religione cattolica»221.~ ~ 150 IX | di Maometto e quella di Cristo perirebbero, per far luogo 151 IX | annichilare l'opera di Gesù Cristo.~ ~Più erano coloro che 152 IX | pregiudicavano ai dogmi di Cristo. Così le due opposte scuole 153 IX | prova la divina missione di Cristo dall'esser egli stato predetto 154 IX | dottrina filosofica da Gesù Cristo, non oserei muover dubbio 155 IX | ereticali. Tra esse erano: Gesù Cristo non esser disceso personalmente 156 IX | certi della dottrina di Cristo è la magia e la cabala; 157 IX | credere; i miracoli di Gesù Cristo non sono prova evidente 158 IX | occidentale. «Mosè e i profeti, Cristo e gli apostoli, Pitagora 159 IX | sublimi. Altrettanto fece Cristo parlando per parabola al 160 IX | carta i dogmi più reconditi; Cristo confidò arcanamente alcune 161 IX | esempio, s'impara perchè Cristo dicesse d'esistere prima 162 IX | scienza, tornò al cuore di Cristo e alla carità, ripetendo 163 IX | piè scalzi predicando Gesù Cristo. Alfine da Alessandro VI 164 IX | all'estetica il volere che Cristo e la redenzione cedessero 165 IX | narrare l'ascensione di Cristo qual la udì vaticinare da 166 IX | vendette: sempre insomma dal Cristo, redentore dello spirito 167 IX | Mosè e Numa, fra Giove e Cristo, ammette i miracoli ma d' 168 IX | nuova civiltà, cancellandone Cristo e il Vangelo. Secondo lui, 169 IX | libertà classiche, e Gesù Cristo che abjettì gli uomini predicando 170 IX | e incondizionata. Invano Cristo avrà detto, «Perisca il 171 X | i signori nella vigna di Cristo trovavano desiderabilissimi 172 X | affermò che il sangue, da Gesù Cristo versato nella sua passione, 173 X | sagramento dell'unità di Cristo, e della Chiesa; l'altro 174 X | della Chiesa; l'altro di Cristo e del suo principato; l' 175 X | e dell'amore infinito di Cristo verso gli eletti; dove si 176 X | ereticali: per esempio, che Cristo pecca ne' suoi membri, cioè 177 X | la natura umana in Gesù Cristo è veramente Cristo. L'autore 178 X | Gesù Cristo è veramente Cristo. L'autore le spiegava in 179 X(267)| l'assoluzione; e che Gesù Cristo sofferse la passione al 180 X | indispettiti del trionfo di Cristo sopra Lucifero, eleggano 181 X | contro le usurpazioni di Cristo; Dio commette la decisione 182 X | decisione a Salomone; e Cristo citato, manda per rappresentante 183 X | molte persone offrironsi a Cristo onde annunziare la sua risurrezione 184 X | andasse a ricevere il corpo di Cristo. Or chi le riceve così puramente? 185 X | confessore: «Il nostro dolce Cristo in terra crede, e così pare 186 X | per le quali la sposa di Cristo si guasta. L'una si è la 187 X | singolarmente ha per male Cristo tre perversi vizj, cioè 188 X | quale regna nella sposa di Cristo, cioè ne' prelati, che non 189 X | che quello che acquistò Cristo in sul legno della Croce, 190 X | disperde e strazia il gregge di Cristo; più crudele che Giuda, 191 X | presiede, e vende il bene che Cristo acquistò colla sua passione, 192 X | persona morale. Imitavano Cristo, che aveva insegnato a rispettare 193 X | inni eroici alla Trinità, a Cristo, alla Beata Vergine.~ ~Lorenzo 194 X | dimostrò spuria la lettera di Cristo al re Abgaro; falsa la donazione 195 X | rimanga soltanto vicario di Cristo. «O romani pontefici, esempio 196 X | conviene egli al vicario di Cristo celesta pompa, e il vestire 197 XI | predicare la passione di Cristo, a questo dedicò la sua 198 XI | Monferrato che, offertole da Cristo d'essere provata colla calunnia 199 XI | infioravano il giardino di Cristo.~ ~Ma la pietà di questi 200 XI | l'imperatore, unto dal Cristo in terra, consideravasi 201 XI | padre, fino a insegnare, Cristo dice così, Aristotele e 202 XI | di Demostene; avviluppano Cristo nelle passioni umane; tolgono 203 XI | pecora smarrita (diceva) Cristo l'ha perduta: il buon prete 204 XI | ritruova, e deve renderla a Cristo; ma il malvagio la blandisce 205 XI | l'allontana più sempre da Cristo, e le fa perdere la testa 206 XI | stabilire a Firenze il regno di Cristo, cioè il governo a popolo, 207 XI | pagani usurpavano il luogo a Cristo e alla pensierosa severità, 208 XI | devota donna sopra i piedi di Cristo; non considerando che i 209 XI | credere che nel sacramento sia Cristo, cioè l'accostarvisi indegnamente. « 210 XI | Roma: e' si fanno beffe di Cristo e dei santi: sono peggio 211 XI | dicono che la Chiesa di Cristo Gesù non fiorì mai così 212 XI | intervenuto alla Chiesa di Cristo: primo, essi hanno levato 213 XI(292)| in terra, ed è vicario di Cristo. Ciò è vero, ma Dio e Cristo 214 XI(292)| Cristo. Ciò è vero, ma Dio e Cristo comandano che si ami il 215 XI | esclamava: «Bisogna rivolgersi a Cristo che è la causa prima, e 216 XI | infedeli si convertiranno in Cristo; 5° queste cose si compiranno 217 XI | stato eretico, aver negato Cristo, finto profezie e rivelazioni; 218 XI | voluto scinder la Chiesa di Cristo: «Giammai! (rispondeva risolutamente) 219 XI | unico re de' Fiorentini Gesù Cristo. Ai condannati il papa avea 220 XI(299)| Io confesso che ho negato Cristo. Io ho detto le bugie. Signori 221 XI | Chiesa romana, si parte da Cristo».~ ~E in quel famoso mistico 222 XI | fiate egli ragiona, figura Cristo vittorioso, piagato, coi 223 XI | canoni supremi sono che Cristo è stato crocifisso, adorato, 224 XI | ricevere l'amor di Gesù Cristo? fa di consentire alla divina 225 XI | legge.~ ~«O cavaliere di Cristo: di che animo sei tu in 226 XI | dal papa»; e soggiungeva: «Cristo lo canonizzò perchè non 227 XI | definisce, «L'amore di Gesù Cristo è quel vivo affetto, per 228 XI | quasi parte di quella di Cristo, e che la vita del Signore 229 XI | che la dottrina di Gesù Cristo fosse in lui cosa viva, 230 XI(305)| Trattato dell'amor di Gesù Cristo. Firenze 1492.~ ~ 231 XII | innumerevoli adoratori di Cristo. «O cuori affamati dei re, 232 XIII | i diritti di fratelli di Cristo.~ ~Rinnovatrice del sacro 233 XIII | santa, di sua figlia e di Cristo. L'Ariosto si rallegrava 234 XIII | l'apoteosi del Corpo di Cristo, circondato da quanti furono 235 XIV | vi si traffica, grazia di Cristo, dignità ecclesiastiche 236 XIV(337)| non la perdona tampoco a Cristo. Eppure morì curato, fra 237 XIV | temporale, lo spirituale a Cristo, a' suoi apostoli ed ai 238 XIV | annunziano la dottrina di Cristo339. A Roma, centro del sapere 239 XIV | parlò fu della morte di Cristo, e le parole e i sentimenti 240 XIV | proprie orecchie bestemmiare Cristo impunemente, e detti orrendi 241 XIV | luminare della Chiesa di Cristo, e non che prodigargli cortesie, 242 XIV(353)| Fra le meraviglie che Cristo predisse a san Francesco, 243 XIV | nome, affidano il gregge di Cristo a frati; e i papi, che « 244 XIV | pensassero ad esser vicarj di Cristo, cioè emularne la povertà, 245 XIV | credono aver soddisfatto a Cristo quando, in mezzo a scenico 246 XIV | dee fare la dottrina di Cristo? Io non la penso come quelli 247 XIV | quasi gl'insegnamenti di Cristo fossero tanto astrusi da 248 XIV | misteri de' lor gabinetti; ma Cristo volle che i suoi misteri 249 XIV | meglio fissar il pensiero in Cristo solo. E gli ricorda d'aver 250 XIV(366)| avea lasciato per seguire Cristo. E si meraviglia ancora 251 XIV(366)| stranieri.~ ~ San Pietro. Eppure Cristo è morto per tutti gli uomini; 252 XIV(366)| regno è di Satana, non di Cristo. Chi si fa vicario del mio 253 XIV(366)| guadagnato migliaja d'anime a Cristo; questo d'aver arricchito 254 XV | pagane, non alla dottrina di Cristo. Anzi, in quel suntuoso 255 XV | la salvazione venire da Cristo gratuitamente, stette quella 256 XV | preparato dal sangue di Cristo, e i meriti soprarogatorj 257 XV | intendono acca delle dottrine di Cristo; non si capiscono tampoco 258 XV | diceva: «Voi discutete se Cristo è figliuolo di Dio, se Maria 259 XV | san Pietro e vicario di Cristo, aveva autorità di concederle. 260 XV | distinse i meriti di Gesù Cristo e de' santi, e l'applicazione 261 XV | cardinale d'Ancona. Invocato Cristo a sorgere in ajuto della 262 XV | gli era stata affidata da Cristo; e san Paolo, che, sebbene 263 XV | può mettersi in unione con Cristo, e partecipare del frutto 264 XV | giustificazione pei soli meriti di Cristo; donde qual corollario derivano 265 XV | mentre la merita il solo Gesù Cristo. Che penitenze? Che sacramenti? 266 XV | giusto pei soli meriti di Cristo, a lui applicati per mezzo 267 XV | tutto quanto s'interpone fra Cristo giustificatore e il fedele 268 XV | perfetti mediante i meriti di Cristo? Basta eccitare la fede 269 XV | individuale al posto di Cristo, che solo rappresenta l' 270 XV | nella santa cena è presente Cristo, ma non transustanziato; 271 XV | vescovi, eguali tra loro sotto Cristo, che n'è il capo, e scelti 272 XV | autore dell'Imitazione di Cristo non vieta di leggere la 273 XV | gli angeli, gli uomini, Cristo, la Vergine, i beati, e 274 XV | riferiscono ai fasti di Cristo e alla ricordanza delle 275 XV(405)| racconta che Lutero diceva che Cristo disse a Pietro: «Tu sei 276 XV | risposta tanto precisa di Cristo al giovane, Se vuoi entrare 277 XV | anteriore al vangelo, avendola Cristo fondata, e istituito i sacramenti, 278 XV | immediatamente dalla bocca di Cristo, il quale «sarà con essa 279 XV | intenda in modo differente il Cristo, che variino i modi di conseguire 280 XVI(422)| irrefragabili parole di Cristo, e fin dal principio fu 281 XVI(422)| Chiesa è condannar Gesù Cristo, gli apostoli e i profeti. 282 XVI | giustificazione. Nel Vangelo, Cristo dice all'adultera: «Va in 283 XVI | osserva i miei precetti»; Cristo accettò l'amore e il pentimento 284 XVI | cioè dalla credenza in Cristo. In niun luogo però dice 285 XVI(431)| sulle parole con cui Gesù Cristo istituì l'Eucaristia, dopo 286 XVI | opere432: bensì valere in Cristo quella fede che opera per 287 XVI | è se non la giustizia di Cristo, applicata a noi in modo, 288 XVI | creda che, pei meriti di Cristo, ci sono rimessi i peccati; 289 XVI | inadeguato. Dopo che Gesù Cristo morì pei peccatori, Dio 290 XVI | sacrificare altre vittime dopo Cristo, e Cristo medesimo non dev' 291 XVI | altre vittime dopo Cristo, e Cristo medesimo non dev'essere 292 XVI | Chiesa non dice che Gesù Cristo si rifaccia vittima attuale 293 XVI | al suo cospetto437. Gesù Cristo una volta si immolò vittima 294 XVI | in materia di religione. Cristo disse: «Scrutate le Scritture, 295 XVI | peccato, e tutto ciò che non è Cristo. La mia parola è parola 296 XVI | parola è parola di Gesù Cristo, la mia bocca è la bocca 297 XVI | bocca è la bocca di Gesù Cristo»438.~ ~Anche enunciandosi 298 XVI(437)| stessa è detto che Gesù Cristo si offre a Dio entrando 299 XVI | angeli, i santi, la madre di Cristo: e per tal modo prepara 300 XVI | repugnante alla legge di Cristo che è legge di libertà, 301 XVI | pontificia conferitavi da Cristo, sarete potentissimo, affatto 302 XVI | fede nel sangue di Gesù Cristo». Tale dottrina enucleò 303 XVI | nostre non istituite da Cristo nè dagli apostoli»447, e 304 XVI | che, senza procura di Gesù Cristo Nostro Signore, noi quaggiù 305 XVI | fede del quale pregò Gesù Cristo Nostro Signore».~ ~Ciò che 306 XVI | simboli il Signore comunica Cristo, per nutrire la vita spirituale. 307 XVI | originale, l'espiazione di Cristo non si fondassero sulle 308 XVII | almeno centrent'anni a Gesù Cristo, e sarebbe un ignorante 309 XVII | dubiti che la dottrina di Cristo fu propagata arcanamente.....~ ~ 310 XVII | storico di Dio e del suo Cristo è divenuto il principale 311 XVII | tanto meno l'esistenza del Cristo, bensì quelli attribuivano 312 XVII | Cattolici fecero alla legge di Cristo quel che i Farisei aveano 313 XVII | augusto sacramento, di cui Cristo volle fare un simbolo di 314 XVII | infallibilità del vicario di Cristo, e la corruzione del papa 315 XVII | crediamo per l'autorità di Cristo; è un'accidente che quella 316 XVII | parola che mostri avere Cristo voluto diffondere la sua 317 XVII | Laonde quei soli che udirono Cristo avrebbero potuto erigere 318 XVII | negazione della divinità di Cristo.~ ~In realtà la Scrittura 319 XVII | fu deposta la dottrina di Cristo, e garante che lo spirito 320 XVII | insegnamento, istituito da Cristo, nella parola vivente di 321 XVII | verità annunziate da Gesù Cristo: e non risiede in ciascun 322 XVII | Chiesa, anzichè quella di Cristo, quasi fra queste due soggetti 323 XVII | uomo, e l'uomo e Dio in Cristo sono un solo figliuolo di 324 XVII | credette la divinità di Cristo, e la procedenza dello Spirito 325 XVII | esplicare la divinità di Cristo e la sua natura. Disputando 326 XVII | gliene aprì l'accesso il Cristo, interponga altri che furono 327 XVII(470)| ad onore di Colei che a Cristo più s'assomiglia, e «in 328 XVII | giustificazione pei meriti di Cristo, e del santificamento per 329 XVII | primato: ad essi soli Gesù Cristo impartì la gerarchia della 330 XVII | figli di Dio, fratelli di Cristo, senza distinzione di classi 331 XVII | sacramento di Dio per Gesù Cristo. E Cristo, il cui regno 332 XVII | di Dio per Gesù Cristo. E Cristo, il cui regno non era come 333 XVII | Tommaso sosteneva che Gesù Cristo sarebbe venuto al mondo, 334 XVII | giustizia e la popolarità, fra Cristo e Barabba.~ ~Pure Erasmo 335 XVII | decidere se l'Europa sarebbe di Cristo o di Maometto; se si progredirebbe 336 XVIII | vicario di nostro signor Gesù Cristo; lo venerava come successore 337 XVIII | intenzione: rammemorando che Cristo usò più misericordia che 338 XIX | l'uffizio del vicario di Cristo. Il soldato risponde che 339 XIX | giustificati per la passione di Cristo, e che possiamo conoscere 340 XIX | che si riprovi chi predica Cristo sinceramente e prudentemente, 341 XIX | Secondo Curione «servo di Gesù Cristo, a tutti quelli i quali 342 XIX | salvati e chiamati da Gesù Cristo nostro Signore» augura: « 343 XIX | al quale era chiamato da Cristo, portò seco di molte belle 344 XIX | gloria del Signor Nostro Gesù Cristo, ne recò seco di quelle 345 XIX | dopo che gli fu rivelato Cristo, ma se ne stette in Italia, 346 XIX | guadagnò molti discepoli a Cristo, e massime fra gentiluomini 347 XIX | Benefizio della morte di Cristo, senza nome «acciocchè più 348 XIX | dove è asserito che, avendo Cristo versato il sangue per la 349 XIX | costringerlo a rivolgersi a Gesù Cristo, dal quale unicamente dipendono 350 XIX | ragione la giustizia di Cristo avrà forza di renderci tutti 351 XIX | chiunque creda al Vangelo. Da Cristo solo deve dunque ciascuno 352 XIX | credere la storia di Gesù Cristo come si crede quella di 353 XIX | ricorriamo al sangue di Gesù Cristo, sparso per noi sulla croce, 354 XIX | tutti i peccati, fa Gesù Cristo mentitore, calpesta il figliuolo 355 XIX | tutti siamo incorporati in Cristo, e tutti membri d'un medesimo 356 XIX | corpo; membri, dico, di Cristo, in maniera che non possiamo 357 XIX | vilipendere il nostro capo Gesù Cristo; nè tenere discordia con 358 XIX | amarci che il vedere Gesù Cristo, non solo col dare se stesso 359 XIX | ricevuto il Cristiano da Gesù Cristo crocifisso: e dimostrare 360 XIX | che veramente credono Gesù Cristo avere soddisfatto ai loro 361 XIX | dottrina, la quale esalta Gesù Cristo ed abbassa la superbia umana, 362 XIX | giustizia che quella di Cristo, della quale vestito, potrà 363 XIX | unigenito figliuolo Gesù Cristo, nostro Signore, al quale 364 XIX | creduto e insegnato che Gesù Cristo soddisfece soprabbondantemente 365 XIX | che la giustizia di Gesù Cristo ci è imputata, è cosa fuori 366 XIX | diffondendo il Benefizio di Cristo, ma poi confessò i suoi 367 XIX(553)| libretto del Benefizio di Cristo, e domandandomi se N gli 368 XIX(553)| della giustificazione per Cristo, e che sempre pareva loro 369 XX | Italiani fratelli che invocano Cristo con pura fede a Bologna 370 XX | avanzassero nella cognizione di Cristo, e a sempre nuovi la partecipassero; 371 XX | della carne e del sangue di Cristo, cioè in Cristo vivono più 372 XX | sangue di Cristo, cioè in Cristo vivono più pienamente, e 373 XX | Zuinglio «egregio soldato di Cristo, e venerando come padre», 374 XX | pusillanimità, pensando che Cristo istesso senza distinzione 375 XX | Perocchè nulla sapevo di Cristo, nulla della fede: tutto 376 XX | impararle, ma più imparar Cristo. Tarderemo la venuta nostra 377 XX | in se stessi: sanno che Cristo insegnò ad onorare la cattedra 378 XX | della soddisfazione di Cristo. Dal dissipamento e dalla 379 XX | posto ospitale anche al Cristo. Ma per quel vigor suo che 380 XX | e spade~ ~E 'l sangue d' Cristo si vende a giumelle,~ ~E 381 XX | lance e rotelle~ ~E pur a Cristo pazïenza cade.~ ~Ma non 382 XX | fiducia nei meriti di Gesù Cristo, senza avvedersi che essa 383 XX | apostasia l'ardore suo per Cristo e per l'eucaristia, il non 384 XX | qualche gusto e cognizione di Cristo e della verità, ma non in 385 XX | giustificazione per la sola fede in Cristo e la certezza della salute 386 XX | analizzammo sul Benefizio di Cristo, o (come dice il padre Laderchi, 387 XX | scienza senza lo spirito di Cristo non si può imparare; al 388 XX | Parlo dell'Imitazione di Cristo, eloquio d'un'anima che, 389 XX | Così adduce a imitare Cristo, con un linguaggio tanto 390 XX | io credo daddovvero che Cristo abbia soddisfatto per tutti 391 XX | giustizia e la santità di Cristo sia divenuta mia per la 392 XX(571)| che consacra e maneggia Cristo sacramentato, e prende in 393 XX(571)| di consacrar il corpo di Cristo». C. 5.~ ~ «È necessario 394 XX | esplicitamente della giustizia di Cristo, l'avemo trovato e letto 395 XX | siamo diventati per Gesù Cristo figliuoli di Dio, e questa 396 XX | nostra dallo spirito di Cristo, non ci lascierà di leggieri 397 XX | indegna della imitazione di Cristo, al quale se noi vogliamo 398 XX | perciocchè, come dimostra Gesù Cristo in san Giovanni, è impossibile, 399 XX | più piacere ad altri che a Cristo suo dilettissimo sposo? 400 XX | suo dilettissimo sposo? Se Cristo, unigenito e naturale figliuolo 401 XX | vorremmo noi per la gloria di Cristo tollerare allegramente le 402 XX | anzi come veri membri di Cristo abbiamo compassione alla 403 XX | suoi ministri perseguita Cristo e le membra di Cristo: la 404 XX | perseguita Cristo e le membra di Cristo: la qual persecuzione, malgrado 405 XX | finalmente in gloria di Cristo e in salute de' membri suoi, 406 XX | quali godono di patire per Cristo, essendo predestinati a 407 XX | predestinati a regnare con Cristo. Chiunque ha veramente questa 408 XX | vittime spirituali per Gesù Cristo nostro Signore: anzi come 409 XX | noi, viva lo spirito di Cristo in noi. Moriamo, signor 410 XX | felicemente a Dio, e a Gesù Cristo. Anzi, se siamo vere membra 411 XX | se siamo vere membra di Cristo, conosciamoci già morti 412 XX | conosciamoci già morti con Cristo, e risuscitati, e ascesi 413 XX | eccellentissimo ritratto di Cristo; il qual ritratto sarà tanto 414 XX | cose temporali, dica con Cristo, Ego sum vermis et non homo; 415 XX | Costui, diventando per Cristo stolto nel mondo, e in mezzo 416 XX | preponendo l'improperio di Cristo e le tribulazioni e i piaceri 417 XX | quella, che si acquista per Cristo, entra nel regno di Dio; 418 XX | unigenito figliuolo Gesù Cristo, e ogni cosa con lui; di 419 XX | e ogni cosa, è vostra in Cristo, e per Cristo unica felicità 420 XX | vostra in Cristo, e per Cristo unica felicità dell'anima 421 XX | finalmente veri imitatori di Cristo, nella quale imitazione 422 XX | dilettissimo fratello in Cristo, e avrà gratissima l'occasione, 423 XX | giustificazione per la sola fede di Cristo e l'insegnava a molti che 424 XX(578)| la nostra fu fondata da Cristo, una, indivisibile, eguale 425 XX | fiducia nel sacrifizio di Cristo è tutto ispirato il seguente 426 XX | Pescara sopra la passione di Cristo, e l'orazione sopra l'Ave 427 XX(580)| il pensiero~ ~ A quel di Cristo in croce aspro dolore?~ ~ 428 XX | passione e resurrezione di Cristo sempre impressa nel cuore». 429 XX | affezione, mi disse che, in Cristo fondando ogni mia fede, 430 XX | lascia umilmente godere che Cristo, unico signore capo e ogni 431 XX | queste purissime spose di Cristo pregarlo che tolga ogni 432 XX | mia quando la riguardo in Cristo, ove lui, come suo istromento, 433 XX | che ne hanno quelli che in Cristo il conoscono; e rimpiange 434 XX | reputando egualmente venir da Cristo, pigliando sommo piacere 435 XX | è con le turbe servendo Cristo nelli suoi fratelli, o quando 436 XX | fratelli, o quando è solo con Cristo, vedendo i fratelli di lui: 437 XX | mostrasse esser io niente, e in Cristo trovare ogni cosa».~ ~ ... 438 XX(585)| credere fosse il Benefizio di Cristo.~ ~ 439 XX | sciagurato governo del popolo di Cristo.~ ~Non era il concetto medesimo, 440 XX | giustificazione pei soli meriti di Cristo, continuavano però a frequentare 441 XX | mutata l'istituzione di Cristo? O temerità!».~ ~Aggiungiamo