IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paolino 3 paolo 110 paolotti 1 papa 413 papadopulo 1 papae 3 papale 27 | Frequenza [« »] 431 fu 426 all' 415 ed 413 papa 402 nè 400 dei 396 ne | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze papa |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | delle chiese venete, il papa ringraziandolo, non solo 2 I | falsa la carta con cui a papa Silvestro concedeva la sovranità 3 I(28) | concedere da Costantino al papa la sovranità su Roma, l' 4 I | dapprincipio furono subordinati al papa; ma alcuni si sottoponeano 5 I | esisteva in genere; il papa in radice aveva ragione 6 I | metropolita appellarsi al papa della città eterna.~ ~Quando 7 I | tutt'occupato nell'assistere papa Damaso a rispondere ai consulti 8 I | vescovi d'Oriente scrissero a papa Simmaco, riconoscendo che 9 I | tutto il mondo abitato»; papa Ormisda nel 318 stese un 10 I | sedis coerciti sunt; e a papa Giovanni II scrivea: Nec 11 I | non tenne (482). Gelasio, papa in quel tempo, è notevole 12 I | tuttavia conserva. Oggi il papa è sempre scelto fra i cardinali, 13 I | modo connettonsi vescovi e papa.~ ~Damaso, poi Gregorio 14 II | vescovi (an. 358), e lo stesso papa Liberio, o ingannato o fiaccato 15 II | allora veniva professata da papa Damaso e da Pietro vescovo 16 II | imperatore. Incalzato dal quale, papa Vigilio li condannò, salva 17 II | capitoli per la riserva; e dal papa si segregarono (553) i vescovi 18 II | ariano, faceva scrivere a papa Giovanni II: «Voi siete 19 II | immagini di san Pietro, e il papa portar via carico di catene». 20 II | venuto per arrestar il papa; e armati per difendersi, 21 II | nazionalità sostenevano Roma e il papa.~ ~Gregorio III (731) ripudiò 22 II | abbattuto, da questi, e Adriano papa incoronò Carlo Magno per 23 II | popolo che lo elesse, il papa lo pronunzia decaduto, e 24 II | imperatore e il popolo o i re, il papa proferisce come arbitro 25 II(50) | ecclesiastico: la prima è dal papa imprestata all'imperatore ( 26 II(50) | Kaiser); l'altra rimane al papa affinchè giudichi stando 27 II(50) | resiste ostinatamente al papa, l'imperatore e gli altri 28 II(50) | l'imperatore fuorchè il papa, e questo per tre sole cause: 29 II(50) | venga a resipiscenza, il papa lo priverà dell'uffizio 30 III | legittima l'elezione d'un papa se non fosse approvata da 31 III | politicanti, violenza di bravi; papa Formoso, forse perchè mostratosi 32 III | fino a dire che sedesse papa una Giovanna, la quale poi, 33 III | prestò omaggio ligio a papa Giovanni XII, confermandogli 34 III(53) | per frammettervi un altro papa. Produssero ultimamente 35 III(53) | ottenessero anche eunuchi; ma il papa non avrebbe accennato questa 36 III | 1061) perchè desse egli un papa, scegliendolo a preferenza 37 III | popolo tumultuariamente gridò papa quel che da molto tempo 38 III | milanese in obbedienza del papa; sicchè in un sinodo a Roma 39 III | Baggio, ch'era divenuto papa, strappava dagli altari 40 III | osservato il decreto del papa che imponeva il celibato. 41 III | ai sinodi convocati dal papa, riceverne orrevolmente 42 III | rappresentato in terra dal papa, questo è superiore ai re. 43 III | imperatore che insultò ad un papa supplichevole, rinfacciano 44 III | ne portarono reclamo al papa, e il papa ne ammonì ripetutamente 45 III | portarono reclamo al papa, e il papa ne ammonì ripetutamente 46 III | li frenava; ma quando il papa lo scomunicò, Sassoni e 47 III | tutta Germania applause al papa, che rappresentava la volontà 48 III | compunto, tese insidie al papa, e reluttò, sicchè i suoi 49 III(59) | non esita a mettere il papa di sopra dei re. «Questa 50 III | nel clero60.~ ~Pasquale papa, volendo appianar ad ogni 51 III | per lo più osteggiava il papa sinchè non l'avesse cacciato; 52 III | politico, sublimando il papa come voleva Gregorio VII, 53 III | elezioni; e fu rimesso al papa il decidere delle differenze 54 III | Lotario ricondotto a Roma, il papa doveva tenersi munito in 55 III | fecero di queste omaggio al papa, chiedendogliene l'investitura; 56 III | 2000 prelati raccolti il papa diceva: «Sapete che Roma 57 III | Arnaldo fu scelto per nuovo papa col nome di Celestino II, 58 III | popolare e il senatorio; al papa non lasciava che i giudizj 59 III | negavano obbedienza al nuovo papa Eugenio III (1145), il quale 60 III | questa prevalse, e cacciò il papa che andò esule in Francia, 61 III | dell'imperatore come del papa; e quando il popolo trucidò 62 III | Prudenziana (1154), il nuovo papa Adriano IV diede l'insolito 63 III | la quale, ristretto il papa nella città Leonina, gl' 64 III(66) | che volevano umiliare il papa, non per questo erano ligi 65 III(66) | avevano sperato di sbalzar il papa coll'opera di Federico, 66 III(66) | resto, in quei giorni il papa ed i cardinali erano affatto 67 III(66) | nobis defecerant, assumpto papa et cardinalibus cum triumpho 68 III | collo sotto al piede del papa, che esclamò, Super aspidem 69 III | di buona fede il signor papa Innocenzo, i suoi successori 70 III | resta ad acquistare, se il papa me lo ordini quando sarò 71 III | Sicilia, mostrando al signore papa Innocenzo obbedienza e onore, 72 III | disgustò i nostri e il papa, che lo scomunicò, e gli 73 III | discorso sulle prerogative del papa, e acciocchè anche i laici 74 III | intorno alla supremazia del papa. Era allora dottrina comune 75 III | attorno a due centri: il papa e l'imperatore, delegati 76 III(68) | insolenza, a torto imputata al papa: sì poco conoscono i tempi! 77 III(68) | occultamente nel 1177 del papa Alessandro III e della vittoria 78 III | non bastare a lottar col papa, divisava spartire la cristianità 79 III | sostituire se stesso al papa, usurpare le funzioni del 80 III | poichè gli incitava contro il papa: «Come mai soffrite d'obbedire 81 III | dicendo: «Che scomuniche? che papa? Egli è così tristo, che 82 III | sottrarnela affatto; negò al papa l'omaggio che doveagli come 83 III | ad eretici i fautori del papa, e sè stesso al profeta 84 III | II tendesse a render il papa cappellano dell'imperatore. 85 III | serva alla temporale; il papa ridotto a registrare i decreti 86 III | sul clero e sui laici. Un papa che obbediva a un imperatore 87 III | esso l'indipendenza del papa, e respinse Federico anche 88 III | religioso, cercando sottrarre al papa il governo delle anime; 89 III | Pure il popolo ascoltava al papa, suo rappresentante; e ai 90 III | Federico II; confermava al papa le antiche donazioni del 91 III | Romano se non assenziente il papa.~ ~La Chiesa assicuravasi 92 IV | negarono l'autorità del papa, e dietro a ciò altri dogmi 93 IV | di Toscana. Ma un altro papa sopraggiunto, di nome Niceta, 94 IV | favoriva per far dispetto a papa Alessandro; e i nuovi, usciti 95 IV | ogni autorità terrena; non papa, non vescovi, non canoni 96 IV | Cristo o meretrice - se il papa è nel luogo del beato Pietro, 97 IV | Silvestro, e chi la riparò - se papa Silvestro fu l'anticristo - 98 IV | riprovata da Dio; che nè papa, nè sacerdote può assolvere 99 IV | Interrogato se crede che papa Urbano V coi cardinali, 100 IV | degli angeli caduti. Il papa non è papa, nè la romana 101 IV | angeli caduti. Il papa non è papa, nè la romana è la vera 102 IV | Francesco si presentò al papa chiedendo riconoscesse il 103 V | tenuto congresso a Verona con papa Lucio III nel 1184, ordinò 104 V | antiecclesiastico. Egli stesso fece da papa Onorio III rimproverare 105 V(107)| II, fra cui la seguente a papa Gregorio IX, relativa all' 106 V | riversarne ogni colpa sul papa e sulla religione. Oggimai 107 V | Domenicani in Lombardia il papa dirigeva la bolla Ille humani 108 V | Italia. La vicinanza del papa, e l'esservi egli anche 109 V | provvedimenti. A Pietro tornato, il papa domandò: - Come hai bene 110 V | dottrine. Contro di loro, papa Onorio III inviò il vescovo 111 V | molti proseliti. Gregorio IX papa, nel 1227, ordinò a frà 112 V | al braccio secolare.~ ~Il papa, che aveva confortato la 113 V(131)| Domenicani, e fu riprovata da papa Nicolò IV.~ ~ 114 VI | scrissero e sporsero a papa Clemente IV un libello contro 115 VI | difetti di qualcuno.~ ~Dappoi papa Nicolò III, che personalmente 116 VI | proposizione fu condannata da papa Nicola IV. I Minori spedirono 117 VI | Bergamo per dimostrarla al papa, con lettera di frà Michelino 118 VI | opinione anche dopo che il papa proferì contro di essi. 119 VI | Avignone, ove allora il papa risedeva, esitò ad andarvi, 120 VI | era venuto in rotta con papa Giovanni XXII perchè negava 121 VI | teologica di Parigi e al papa, che in un capitolo tenuto 122 VI | Frà Michelino contro il papa scrisse libercoli, e commentò 123 VI | Concilio, dichiarare il papa scaduto ed eretico. Fu egli 124 VI | scomunicato da' suoi frati e dal papa: ma colla protezione imperiale, 125 VI | ingannano tuttodì».~ ~A papa Celestino V, che inclinava 126 VI | e dicendo che neppure il papa potrebbe concedere ai Francescani 127 VI | ipostaticamente unito al Verbo.~ ~Il papa aveva concesso ai Francescani 128 VI | Gioachimo. Si elessero anche un papa, e non v'è scelleraggine 129 VI | rimproverato Giovanni XXII «falso papa che aprì il pozzo dell'abisso 130 VI | più che il dogmatico.~ ~Papa Giovanni XXII condannò i 131 VI(143)| mostrano essersi «separati dal papa e da li altri prelati», 132 VI(143)| per pubblica fornicazione. Papa Giovanni XXII esser morto 133 VI | audientiam, dichiarando che il papa ha autorità di sciogliere 134 VI | mortale ch'essi posero a quel papa, e se alcuni limitaronsi 135 VI | fino ad eleggere un altro papa: e cinque Fraticelli sacerdoti 136 VI | attesochè l'abdicazione di papa Celestino non valeva. Essi 137 VI | e dolora, e un altro: O papa Bonifazio, quant'hai giocato 138 VI | dicono che, avendogli esso papa domandato, «Quando uscirai 139 VI | civile e mondana: e che papa Giovanni XXII era eretico 140 VI | eretico invece dichiarava il papa e l'arcivescovo, dal quale 141 VI | ingiurie perchè non credeva al papa, ed egli dovea soffrire « 142 VI | Sciocco che tu sei! credi nel papa, que' disse alzando il capo: 143 VI | nella Sabina, esecrando il papa romano, dichiarando non 144 VI | primato e il temporale del papa e il purgatorio; pel quale 145 VII | rendersi indipendenti dal papa non men che dall'imperatore. 146 VII | Celestino V, egli fu portato papa. Ignaro delle rinvolture 147 VII | interamente al re, senza che il papa potesse mettervi impedimenti160.~ ~ 148 VII | pagarne i pesi, e darò al papa un lauto assegno, qual basti 149 VII | facea schiaffeggiare lui papa di ottantasei anni, e la 150 VII | dato questo scandalo da un papa che non risedeva più in 151 VII | fosse dichiarato eretico un papa, cioè interrotta la successione 152 VII | loro ricchezze, domandò al papa abolisse quell'Ordine. Arrestati 153 VII | numerose case, ed è vero che il papa nel 1307 scriveva agli arcivescovi 154 VII | quali nel 1312 ne diedero al papa un ragguaglio, che conservasi 155 VII | nodaro e testimonj162. Il papa avea trasmesso cenventiquattro 156 VII | Carpentrasso, acciocchè eleggano un papa italiano che ritorni a quella 157 VII(168)| di accorrer a difesa del papa, ch'era stato costretto 158 VII | lasciasse le Romagne al papa, ma perchè gli trasmettesse 159 VII | potessero riceversi se non dal papa. Del resto egli esalta Carlomagno 160 VII | imperatore non dipende dal papa se non nelle cose spettanti 161 VII | Duplessis Mornai, detto il papa de' Calvinisti, ne addusse 162 VII | esplicite dell'autorità del papa, vere clariger regni cœlorum, 163 VIII | che poi fu comperata dal papa, era preferita dai cardinali, 164 VIII | suntuosi la piccola città, e al papa persuadevano dover lui preferire 165 VIII | Fraticelli di Monte Majella.~ ~Il papa, rintegrata la sua autorità, 166 VIII | tiranneggiare. Imposero dunque al papa di farsi re assoluto, come 167 VIII | nuove, fece dettare dal papa il motu proprio, che sistemava 168 VIII | l'assolutismo in terra di papa, e quando Pio IX iniziava 169 VIII | possibilità di assidere il papa altrove che a Roma. Chi 170 VIII | Inoltre si avverta che il papa era sempre il vescovo di 171 VIII | l'espulsione forzata del papa da Roma, neppure d'un passo 172 VIII | vescovi dall'assenza del papa pigliavano esempio per allontanarsi 173 VIII | austerità, e compiaceasi del papa e della Corte pontifizia. 174 VIII | dell'autorità di esso. Il papa allora dichiarò l'Italia 175 VIII | prodiga le solite ingiurie al papa; il papa dichiara lui scomunicato192, 176 VIII | solite ingiurie al papa; il papa dichiara lui scomunicato192, 177 VIII | infallibilità non solo al papa, ma anche al concilio universale 178 VIII | definitivamente; contro il papa potersi all'uopo usare anche 179 VIII | ecumenici e dirigerli, purchè il papa vi sia autorizzato dal legislatore 180 VIII | istituire i prelati, eleggere il papa, giudicare i vescovi, al 181 VIII | sopra le singole diocesi. Al papa devono obbedienza Cristiani, 182 VIII(194)| vescovo di Bamberg nega al papa il diritto di trasferir 183 VIII | sempre in dipendenza dal papa: quanto alla povertà, Gesù 184 VIII | scrisse dell'autorità del papa, e fu apostolo d'una crociata 185 VIII | accettò l'uno, parte l'altro papa; donde comincia il grande 186 VIII | attribuivasi da secoli al papa, a qual dei due competeva? 187 VIII | grandi indulgenze; ma al papa sembrò scorgervi ambizione 188 VIII | sul modo di trattare il papa qualora apparisse negligente, 189 VIII | con cui gl'Italiani e il papa tentavano dominarla201. 190 VIII | arricchire il clero.~ ~«Silvestro papa e Costantino imperatore 191 VIII | impinguare la Chiesa.~ ~«Il papa con tutti i cherici sono 192 VIII | considerando incerto il papa, si credette autorizzato 193 VIII | sezione, dichiarò potersi dal papa appellare al concilio. Cessò 194 VIII | tenuto per ecumenico; e papa Martino, proferitolo sciolto, 195 VIII | dacchè eransi segregati dal papa, vollero ostentare zelo 196 VIII(202)| quantunque Giovanni XXIII fosse papa dubbio, pure il concilio 197 VIII(202)| deputati proposero che «il papa assentisse alla propria 198 VIII | forme dell'elezione del papa, e il giuramento che deve 199 VIII(206)| e dell'altra. Istava il papa dal luogo dove si diceva 200 VIII(206)| e arcivescovi greci: il papa era parato in pontificale, 201 VIII(206)| dirimpetto a quella del papa dall'altro lato, ornata 202 VIII | Piuttosto il turco che il papa». Furono esauditi; e nel 203 VIII | abbandonata.~ ~Il nuovo papa Nicola V (1447) mostrossi 204 VIII(207)| colle firme originali di papa Eugenio IV e di otto prelati 205 IX | nel 1255, per ordine di papa Alessandro IV compose a 206 IX | Lodovico il Bavaro contro il papa, imparò o insegnò in quest' 207 IX | filosofia nuova, esortava il papa a sbandir Aristotele come 208 IX | proposizioni, che deferirono al papa come ereticali. Tra esse 209 IX | quale credette sgomentare il papa minacciando scrivere contro 210 IX | d'una congiura contro il papa; con altri il Platina fu 211 IX | veneto senato esortare il papa uti fidat diis immortalibus, 212 IX | come Cicerone che essere papa.~ ~Egli recitava a memoria 213 IX | Firenze, e la dedicava a lui papa, il quale tenne il Principe 214 X | Della Rovere, divenendo papa, ne investì il cardinale 215 X | bilanciarono in modo, che esso papa non potè se non imporre 216 X | Piccolomini, che poi fu papa: «La corte di Roma non dà 217 X | pontifizia sino a dire, «Il papa è l'assassino delle anime; 218 X | il riposo delle anime, il papa esclama: Venite alla mia 219 X | individuo, foss'anche il papa, perchè anelavano la purezza 220 X | nel 1521 per fare onta al papa, e per noverar fra i loro 221 X | donazione di Costantino a papa Silvestro280; nè che gli 222 X | frenare l'indebito imperio del papa, e avvertirlo che spontaneamente 223 X | combatte i Cristiani, ma il papa. Allora il papa si dirà 224 X | Cristiani, ma il papa. Allora il papa si dirà e sarà padre santo, 225 X | ottenne grazia, il nuovo papa Nicolò V lo accolse come 226 X(280)| Costantino cedette Roma al papa. La coscienza del genere 227 XI | forza è ridicola, che il papa romano senza il patrimonio 228 XI | nessuno è immortale; che un papa ha tanta importanza quanta 229 XI | tarlate repubbliche, e il papa seguiva l'andazzo col rinvigorirsi 230 XI | mai la necessità che il papa stesse in terra indipendente, 231 XI | essere della famiglia del papa.~ ~Siamo contenti di non 232 XI | di Innocenzo VIII, salito papa col promettere, e connivendo 233 XI | potesse osare un figlio di papa, e in conseguenza quanto 234 XI(286)| maligni, ostili ad esso papa, o alla cattedra su cui 235 XI(286)| Bologna, 25 ottobre 1741). Il papa lesse, forse con poca riflessione, 236 XI(286)| scrivere tali cose ad un tal papa, quasichè il suo pontificato 237 XI(292)| Sopra Ezechiele.~ ~ «Il papa è Dio in terra, ed è vicario 238 XI(292)| faccia il bene. Adunque se il papa ti comandasse cosa contraria 239 XI(292)| facessi, tu allora vuoi che il papa facci più che non fa Dio. 240 XI(292)| facci più che non fa Dio. Il papa può errare, non solo per 241 XI | dalla Chiesa, e scrisse al papa: «La Santità Vostra si degni 242 XI | ingiusta non obbliga294, che il papa potè essersi ingannato.~ ~ 243 XI | questo Alessandro non è papa, nè può esser ritenuto tale; 244 XI | mio confessore, vescovo e papa: provvedi tu alla Chiesa 245 XI | lettera che aveva scritto al papa, perchè ve la inchiudessi. 246 XI | ribaldone, ladrone, il papa rinnovò la scomunica «perchè 247 XI(295)| Il papa diceva al Bonsi, oratore 248 XI(295)| Egli ardisce dire che il papa è ferro rotto; che è eretico 249 XI(296)| nuncupatorum, Alexander Papa sextus.~ ~ Dilecti filii, 250 XI(296)| nuncupatorum professori, Alexander Papa sextus.~ ~ Dilecte fili, 251 XI | deposti molti prelati e il papa, e i costumi si riformassero, 252 XI | Cristo. Ai condannati il papa avea mandata l'assoluzione, 253 XI | perciò venne bruciato dal papa»; e soggiungeva: «Cristo 254 XI | Noi sappiamo che non dal papa fu bruciato, e non per questo 255 XI | Girolamo, v'esortò più volte il papa, scrisse anche una vita 256 XI | santo recossi a Roma. Ma il papa «temendo dei tanti contraddittori», 257 XII | presero accordo che il nuovo papa convocherebbe tra due anni 258 XII | armi e in difesa. Saliva papa, persuaso che la podestà 259 XII(308)| del buon senso; l'aver il papa 87 anni, l'esser ricchissimo, 260 XII | a cui risposero che il papa non avea diritto di fare 261 XII | e ricusare obbedienza al papa nemico, per difendere i 262 XII | necessario a reprimere questo papa sfrenato, contro le cui 263 XII | superiore il concilio al papa.~ ~Così, pur professando 264 XII | cardinale De' Medici, che poi fu papa Leone X, gli uffiziali affollavansi 265 XII | d'avere guerreggiato il papa, e lasciasse dare sepoltura 266 XII | Leone X, appena succeduto papa, fece allestire appartamenti 267 XIII | a briglia il cavallo del papa, e fin sostenergli lo strascico, 268 XIII | colpevoli di altrettanto, e il papa gli assolse tutti.~ ~Quel 269 XIII | rimproveri, avea rese al papa Modena volontariamente, 270 XIII | affluenza di forestieri. Il papa traeva da' suoi Stati non 271 XIII | nostri parlamenti. Inoltre il papa possedeva il Contado Venesino 272 XIII | che mai la maggiore; il papa di propria mano smurò la 273 XIII | qualunque fede; ed è chiamato papa, che vuol dire gran padre, 274 XIII | deferita la gran quistione al papa, ed egli di propria mano 275 XIII | sopportano qualunque tiro dal papa e dai suoi: ad un fiorentino 276 XIII | suo mangiare e cicalare il papa avea dato d'entrata d'uffizj 277 XIII | Questi e simili spassi del papa sono descritti da Paolo 278 XIII | austeri li disapprovino in un papa.~ ~A quel tipo informavasi 279 XIII | mascherate; persuase il papa a fare rappresentare la 280 XIII(323)| non fossero oneste»: ma il papa guardava col suo occhialetto, 281 XIII(323)| ma essendo spiaciuta, il papa fece balzar quel frate sopra 282 XIII(323)| fece assai ben ridere il papa». Vedi Atti e memorie della 283 XIII | padri nostri. Buon signore, papa e principe non lodevole, 284 XIII | parum, prorompeva: «Povero papa Leone, che s'aveva congregato 285 XIII | sacco. Arrivato quel povero papa al punto di morte, di quanto 286 XIII | santo padre; e il povero papa, in agonia constituto, a 287 XIV | Piccolomini, che fu poi papa, ebbe a vergare molte lettere 288 XIV | sue filippiche contro il papa. Più si divulgarono le sue 289 XIV(337)| Roma, facea rider di sè il papa e i cardinali, mentre raccoglieva 290 XIV | Roma338; ogni città che il papa prende, è un usurpazione 291 XIV | sopraciglia, e paragonava il papa a Decio, a Curzio, ad altri 292 XIV | cardinali e l'ultimo anche papa; cacciatone dalla peste, 293 XIV(352)| mandato da Francesco I al papa. Egli stesso racconta: « 294 XIV(352)| bentosto la famigliarità del papa, perchè era eccellente sovrattutto 295 XIV(352)| dottrina; il che garbava al papa, desideroso di tirar in 296 XIV | ciascuno. E quando divenne papa, Erasmo scriveva, da lui 297 XIV | e d'osservanza verso un papa veramente sommo ed ottimo, 298 XIV | aver un tempo animato il papa a concedergli un insigne 299 XIV(366)| non abbia deposto un tal papa. Giulio risponde, non poterlo 300 XV | arguzie di Erasmo contro il papa indignavasi a segno, che 301 XV | quegli annunziava aver dal papa autorità ampia per assolvere 302 XV | avanti, ne scrissero al papa, e comminarono pene a simil 303 XV | concilio permanente attorno al papa; ivi tutti gli uffizj della 304 XV | Magonza, dovea render al papa quarantacinquemila talleri 305 XV(381)| Guicciardini scrive avere il papa assegnato il prodotto delle 306 XV | scuola le confermava, che il papa, infallibile in materia 307 XV | la legittima potestà del papa e persino l'autorità sua 308 XV | sottomettersi alla decisione del papa, ma intanto sbraveggiava 309 XV | spiriti forti ridevano del papa, messo in sì male acque, 310 XV(384)| San Domenico ottenne da papa Onorio III il convento di 311 XV(384)| religiosi. Consigliò al papa di deputar alcuno che istruisse 312 XV(384)| addetti a questo palazzo, e il papa ne affidò l'incarico allo 313 XV | e regno monarchico; e il papa superiore al Concilio, di 314 XV | varremmo a castigare il papa, i cardinali, i vescovi, 315 XV | dalle migliaja di figure del Papa Asino, che si diffondevano 316 XV | che Hutten avventava al papa: «Sei tu che hai dilapidato 317 XV | imperatore dipendeva dal papa; i baroni dipendeano dall' 318 XV | rubano il nostro denaro. Papa di Roma, dammi ben ascolto: 319 XV | le armi dell'impero; al papa i tesori e la potenza di 320 XV | e la potenza di esso; il papa pappa il grano, a noi la 321 XV | Sassonia impetrò che il papa deputasse uno ad esaminarlo 322 XV | trattato sull'autorità del papa, sostenendone la supremazia 323 XV(387)| universale bisognerebbe che il papa presedesse ai capi e ai 324 XV(387)| stabilite nell'universo. Ora il papa non presiede al capo della 325 XV | insolente verso il nome del papa, ma il Cajetano riduce la 326 XV | in materia di fede: «Il papa ripruova le vostre proposizioni: 327 XV | devesi credere più che al papa, che al Concilio, che alla 328 XV | eretico Lutero. Il quale al papa scrisse in tono di canzonella, 329 XV | Leone, che tu sia divenuto papa in tempi ove nol potrebb' 330 XV | falli quanti spacciava, e il papa l'avrebbe chiarito che i 331 XV | II e Giulio II) poteva il papa procedere a condannarlo; 332 XV | potessi fare altrettanto del papa, il quale conturbò il santo 333 XV | Chiesa, coi vescovi, col papa, coi sacramenti inalterabili 334 XV | ricchezze e della potestà del papa e dei preti, togliea la 335 XV | popolo eletto e i Gentili, il papa e l'imperatore. Il senso 336 XV | dovuto, dallo sdegno del papa, rifuggire fra le Alpi trentine, 337 XVI | vedere col temporale, e il papa non è capo costitutivo, 338 XVI | Chiesa romana», ove scomunica papa, cardinali, prelati; predica 339 XVI | verità delle indulgenze del papa, sia anatema»420. Nessuno 340 XVI(422)| catechismo. Io dico che sotto il papa vi è il vero cristianesimo, 341 XVI | della Riforma, l'odio al papa non solo, ma all'Italia. 342 XVI | vivens, moriens tua mors ero, papa: ~ ~vedendo la irreconciliabile 343 XVI | Carlo V imperatore, che del papa aveva bisogno in quel momento, 344 XVI | cosa; che da Roma e dal papa non veniva se non vendizione 345 XVI | principe mediocre; e il papa, che pure spende meno d' 346 XVI | cardinale Morone milanese, e il papa gli raccomandava di pagare 347 XVI | popoli431. Anche allora il papa dovea rispondere la parola 348 XVI | predicato devono sottomettersi papa, vescovi, preti, monaci, 349 XVI | divina della podestà del papa, con semplice gravità e 350 XVI | Insisteva egli presso papa Paolo acciocchè attuasse 351 XVI | scriveva al cardinale Polo: «Il papa mi menò seco in carrozza 352 XVI | nel suo spirito».~ ~Ma il papa era intricato in idee politiche; 353 XVI | uso costante, domandò al papa che, se mai da articoli 354 XVI | Francia, con ipocrito zelo pel papa e per la Chiesa, biasimava 355 XVI | Contarini dovette scrivere al papa di sospendere il suo giudizio 356 XVI | così splendidamente, che il papa stesso l'esortò a non vi 357 XVI | Ardinghelli, a nome del papa scriveva ad esso cardinale 358 XVI(454)| con quanto lo farebbe il papa o il gran lama, volendo 359 XVI | principato per opporlo al papa, egli lo deprime per sottoporlo 360 XVII | Cristo, e la corruzione del papa figlio d'Adamo. I nostri 361 XVII | 1571). La morte di quel papa lasciò il Muzio sprovvisto488, 362 XVII | con rigore. Appena salì papa Adriano VI, ch'era stato 363 XVII | trattare pubblicamente il papa d'anticristo, vescovi e 364 XVII | fedele, trovatosi sacerdote e papa, volle anche esser re; possedendo 365 XVII | sotto quel pretesto il papa vuole squattrinare il popolo 366 XVII | soldato, non un soldo diano al papa contro i Turchi; meglio 367 XVII | empiono il cielo di beati: il papa empie l'inferno di Cristiani. 368 XVII(506)| avea torto di favorir il papa contro l'eresia e contro 369 XVIII | DISCORSO XVIII~ ~ ~ ~ADRIANO VI PAPA RIFORMATORE. CLEMENTE VII. 370 XVIII | riveda le suppliche sporte al papa; scelgansi con somma diligenza 371 XVIII | Carlo V a mandare Lutero al papa, suo giudice vero, che lo 372 XVIII | circa, fattogli avere da papa Leone da un altro arcivescovo 373 XVIII | attraversarono; l'austerità di papa comprometteva l'opera di 374 XVIII(526)| proclamò. Qui i panegiristi del papa si sforzano a mostrare come 375 XVIII(526)| come principe temporale, il papa deve avere e milizia e fortezze 376 XVIII | e il regno di Napoli. Il papa, impaurito dall'ingrandire 377 XVIII | aveano per unico grido Nicht Papa. Un d'essi, chiamato Verdesilva, 378 XVIII | diceva: «Colla pelle di papa Clemente voglio far uno 379 XVIII | Maria del Monte che fu poi papa, al Bartolini arcivescovo 380 XVIII | pastorale e la spada, il papa dovesse tornare in San Giovanni 381 XVIII | massime in Faenza, terra del papa, si predicava contro la 382 XVIII(530)| 1849 ricoveravasi un altro papa, che colà da un generale 383 XVIII | fame. Ci fu detto, e il papa ce lo confermò, che la popolazione 384 XVIII | pontifizio, si vide quel papa rifinito splendere di nuove 385 XVIII | Napoli nella Puglia, e col papa per rintegrare gli Sforza 386 XVIII | armi a disposizione del papa, facendolo arbitro di ordinargli 387 XVIII | le dignità, i diritti del papa e della Chiesa536.~ ~Sarebbesi 388 XVIII | poste alla liberazione del papa fu il convocare un Concilio 389 XVIII | questo sia o no soggetto al papa. Dagli ultimi convocati 390 XVIII | si pretendea superiore al papa; questo il negava; ne nascea 391 XVIII | ogni modo di nuocere al papa, e avea fatto saper all' 392 XVIII | lettere, per le quali il papa a Inghilterra e Francia 393 XVIII | buono di Sua Santità». Il papa se ne duole coll'imperatore 394 XVIII | siamo lieti di trovare che papa Paolo, saputo di que' supplizj, 395 XIX | rifina di stupire che un papa faccia guerra, e guerra 396 XIX | anzi v'è tenuto da nulla un papa che non maneggi le armi. 397 XIX | tal modo le ribalderie del papa e de' suoi545. Perocchè 398 XIX | guerra attribuiva la colpa al papa e a Francesco I, scagionandone 399 XIX | 1524 era ito nunzio del papa in Ispagna, e che morì a 400 XIX | severamente il Valdes al papa e all'imperatore. Lagnossene 401 XIX | quell'imperatore che al papa professava affezione e ossequio, 402 XIX | Carlo V a tenere cattivo il papa, e giacchè l'aveva in mano, 403 XIX | Chiesa con tener presi il papa e i cardinali? e che facendolo, 404 XIX | mentr'ella stava a Fondi con papa Leone546. Dopo vedova del 405 XX | de' regni, elettori del papa. Gli artisti aveano dalla 406 XX | Vitellozzo, che era in guerra col papa e che cadeva vittima de' 407 XX | qua, e che io contenti il papa; e ancora pregate Dio per 408 XX | tempo «di dirla in faccia al papa o fare un qualche bel rumore 409 XX(579)| quanto sento caro..... ~ E al papa dirigea varj sonetti, fra 410 XX | essere ella andata anche al papa, ed espugnatone l'ordine 411 XX | cardinale Cervini, che fu poi papa Marcello II:~ ~ ~ ~Da Viterbo 412 XX(584)| credo che per questa causa papa Paolo III gli mantenesse 413 XX | fantasticato la venuta d'un papa angelico? Del resto il dire