IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salvus 1 sammtliche 1 samuele 1 san 335 san-benito 1 sana 5 sanata 1 | Frequenza [« »] 360 dal 346 quale 343 egli 335 san 333 ogni 333 suo 324 dalla | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze san |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | tempi ne han dato esempio san Giustino, Atenagora, Arnobio, 2 Lett | Jowel sulle Epistole di san Paolo; di Milman sul Cristianesimo 3 I | Questo è l'errore», nè come san Paolo dire «Un solo Cristo, 4 I | precetti degli apostoli»12. E san Clemente ai Corintj: «Cristo 5 I | verità universali; mentre san Pietro, anche quando scrive, 6 I | tutte le cose»17.~ ~Intanto san Matteo avea scritto pel 7 I(19) | traditione symboli), di san Pietro Crisologo vescovo 8 I | dell'êra alessandrina.~ ~San Giustino nell'Apologia descrive 9 I | esposizione della fede, sino a san Gregorio taumaturgo e a 10 I | delle verità rivelate.~ ~Se san Paolo avea fulminato la 11 I | immolate e dalla fornicazione; san Paolo ingiungeva il da farsi, 12 I | più insigni col nome di san Calisto. Qual rivoluzione! 13 I(27) | Costantino alla basilica di san Giovan Laterano; baldacchini, 14 I | d'accettare eredità: ove san Girolamo riflette non esser 15 I | col sangue di esso e di san Paolo. Consideravasi dunque 16 I | convenire ecclesiam31; e già san Girolamo era tutt'occupato 17 I | di Calcedonia chiese da san Leone la conferma de' suoi 18 I | Benedetto III quel di vicario di san Pietro; e dopo il secolo 19 I | condotta permanente e uniforme san Benedetto. Da Norcia nella 20 I(36) | constituros speramus. Prologo di san Benedetto.~ ~ 21 I | repubblicana, e per intendere san Francesco ci vuole il popolo, 22 I(37) | ridursi tutti: 1° quella di san Basilio, che prevalse in 23 I(37) | Ordini militari; 3° questa di san Benedetto a cui si annettono 24 I(37) | Certosini; 4° quella di san Francesco con cui cominciano 25 II | religione universale39. San Paolo si duole delle dissensioni 26 II | dissensioni nella nascente Chiesa; san Pietro venne a Roma per 27 II(39) | Lo dice san Gerolamo, De script. eccl.~ ~ 28 II | un Catalogo delle eresie san Filastro vescovo di Brescia; 29 II | l'indocilità del cuore. San Girolamo scriveva: «Restate 30 II | che hanno due tuniche»42. San Cipriano, che contribuì 31 II | sola cattedra fondata sopra san Pietro per voce di Gesù 32 II | alla religione insegnata da san Pietro ai Romani, quale 33 II | dell'anima, agitate fra san Girolamo e Rufino in proposito 34 II | esso Teodoro, e vituperati san Cirillo e il concilio di 35 II | trovavansi cose contrarie a san Cirillo e al concilio di 36 II(45) | asserzione, oltre una lettera di san Colombano a Bonifacio IV, 37 II(46) | derivanti da Simon Mago che a san Pietro offriva denari per 38 II(46) | francese del Commonitorio di san Vincenzo di Lerins, fatta 39 II | sfrantumar le immagini di san Pietro, e il papa portar 40 II(50) | cristianità; ed affidolle a san Pietro, una pel giudizio 41 III(52) | scriveva per impulso di san Filippo Neri, e per sostenere 42 III | santità e carità, quali san Pier Damiani, san Giovan 43 III | quali san Pier Damiani, san Giovan Gualberto, il beato 44 III | beato Andrea da Vallombrosa, san Romoaldo, san Nilo, e ben 45 III | Vallombrosa, san Romoaldo, san Nilo, e ben presto Gregorio 46 III(55) | frequentasse la chiesa di san Giovanni di Monza, perchè 47 III | Ambrogio non fosse inferiore a san Pietro, e rinegando i papi, 48 III | quaresime di Pasqua e di san Giovanni; ai più gravati, 49 III | vescovo di quella città, san Pier Damiani diresse una 50 III | romana e le giustizie di san Pietro; assistere ai sinodi 51 III(59) | soggetta all'eterna autorità di san Pietro, che la misericordia 52 III | Alarico, della regola di san Benedetto, del Liber pontificalis 53 III | sostegno l'eloquenza di san Bernardo, fondatore dell' 54 III | Malgrado l'opposizione di san Bernardo, Arnaldo riuscì 55 III | dall'occhio e dalla voce di san Bernardo.~ ~Coi sussidj, 56 III | armi domar quella gente che san Bernardo qualificava proterva 57 III | dalla sede e dalla città di san Pietro; ecco per le vostre 58 III(66) | metter all'età nostra un san Pietro o un san Francesco 59 III(66) | nostra un san Pietro o un san Francesco d'Assisi. I nostri 60 III | trasporto delle reliquie di san Carlomagno: onorò quelle 61 III | a dire il contemporaneo san Luigi di Francia, «fe guerra 62 III | lo credette fin il pio re san Luigi, ma furono stromenti 63 IV(78) | auctoritatem sibi confirmari. San Stefano di Borbon ap. Giesler, 64 IV | successore di quello che san Paolo aveva istituito in 65 IV | leggeva l'inizio di quello di san Giovanni, poi lo baciava 66 IV | costume, pudore, virtù. San Bernardo, implacabile indagatore 67 IV | altri in terra in luogo di san Pietro che possa sciogliere 68 IV | venne meno dal tempo di san Silvestro, e chi la riparò - 69 IV | anticristo - chi successe a san Pietro nella potestà di 70 IV | carni in quaresima. - Se san Lorenzo è santo. - Chi diede 71 IV | peccatori, dal tempo di san Silvestro in poi, e in lui 72 IV | Antonio Galosna del Monte San Rafaele diocesi torinese, 73 IV | abito davanti l'altare di san Francesco in Chiari. Più 74 IV | profeti, patriarchi e fino san Giovanni Battista sono dannati; 75 IV | Ordine prima della morte di san Domenico e fatto inquisitore 76 IV | davidico; di lei parlarono san Pier Damiani, san Bernardo, 77 IV | parlarono san Pier Damiani, san Bernardo, san Bonaventura, 78 IV | Pier Damiani, san Bernardo, san Bonaventura, con un ardore 79 IV | generale verso il 124095. San Domenico introdusse, o piuttosto 80 IV | operosi Cistercensi, opera di san Bernardo, introdussero o 81 IV | parvegli la basilica di San Giovanni Laterano crollasse, 82 IV(96) | octobris. Vedi i Fioretti di san Francesco, uno de' più ingenui 83 IV | studiosi e faticanti di san Benedetto o di san Bernardo; 84 IV | faticanti di san Benedetto o di san Bernardo; ma poveri mendicanti, 85 IV(97) | Maria sopra Minerva in Roma, san Giovanni e Paolo in Venezia, 86 IV(97) | Giovanni e Paolo in Venezia, san Nicolò in Treviso, san Domenico 87 IV(97) | san Nicolò in Treviso, san Domenico a Napoli, a Perugia, 88 IV | quali il maggior mistico san Bonaventura, il maggior 89 IV | il maggior ragionatore san Tommaso, il ravvivator delle 90 IV | incarnazione nel seno di Maria? san Paolo fu rapito al terzo 91 IV | anche dell'evo moderno, san Tommaso (1227-74). Nato 92 IV(98) | Guitton d'Arezzo scriveva di san Francesco:~ ~ ~ Cieco era 93 IV(98) | due patriarchi in bocca a san Tommaso e a san Bonaventura 94 IV(98) | bocca a san Tommaso e a san Bonaventura nei canti X 95 IV(98) | X e XI del Paradiso. Di san Francesco conchiude:~ ~ ~ 96 IV(98) | buona merce carca.~ ~ ~ E a san Bonaventura, lodando san 97 IV(98) | san Bonaventura, lodando san Domenico, fa dire:~ ~ ~ 98 IV(99) | Che il concetto di san Tommaso vincitore delle 99 IV(99) | Tocco, autore della vita di san Tommaso, enumerando le eresie 100 IV | volitiva. Alla volitiva san Tommaso assegna norme rettissime, 101 V | di Francia. Questo re era san Luigi, e al nuovo acquisto 102 V(112)| fatta da frà Bartolomeo da San Concordio, che serviva ad 103 V | e supplizj esacerbati. San Tommaso trova legittima 104 V | trovato sul patrimonio di san Pietro, fosse consegnato 105 V | Napoli, Pietro di Majo di San Germano, Benedetto calderario, 106 V | Margarita sua moglie di San Massimo, Viatrice sua figlia, 107 V | Rieti figlio, Samuele di San Sibato, Corrado Tetinico 108 V | moglie che dimora presso San Martino, e stavano in Alifia.~ ~ 109 V | Martello degli eretici fu detto san Tommaso d'Aquino, che nella 110 V | nè men fervoroso apparve san Bonaventura. Contro gli 111 V | da Salerno, compagno di san Domenico e priore di Santa 112 V | edificarono una torre a San Gaggio, fuor di città, apposta 113 V | del Bigallo, rimpetto a San Giovanni, due sbiaditi affreschi 114 V | con epitafio scritto da san Tommaso:~ ~ ~ ~Præco, lucerna, 115 V(131)| il panegirico, disse che san Francesco avea ricevuto 116 V(131)| stimmate da Dio morto; ma san Pietro da Dio vivo. Tal 117 V | punire gli offensori132.~ ~A san Pietro Martire successe 118 V | celebravano tre feste annue, a san Bartolomeo, all'Ognisanti 119 V | Come Cristo lasciò in terra san Pietro per suo vicario, 120 V | Cristo, o della croce di san Pietro martire: portavano 121 VI | quali sorgono e i Templari e san Francesco136, nel quale 122 VI | Per queste profezie, che san Tommaso comprendea derivar 123 VI | Giovanni da Parma, a Gerardo da san Donnino, a Ubertino da Casale, 124 VI | personalmente aveva conosciuto san Francesco, e da cui eragli 125 VI | asserendo che la regola di san Francesco fosse il vero 126 VI | interpretare la regola di san Francesco, e che il vero 127 VI | cercare quelli pochi di san Francesco, e la sua dottrina 128 VI | giornalismo odierno. Veramente san Francesco avea distolto 129 VI | al quale presero parte san Luigi, e i papi Innocenzo 130 VI | frà Gherardino da Borgo San Donnino, minorita, lettore 131 VI | ma per quanto ammonito da san Bonaventura, non volle recedere 132 VI | crocifiggere Cristo, fe morire san Pietro. E qui gli fu data 133 VII | che non vuol dire che in san Pietro non esistesse la 134 VII | vedere, nella basilica di san Paolo, cherici che notte 135 VII | terrò il patrimonio di San Pietro, incaricandomi d' 136 VII | il posto di Cristo e di san Pietro; doleasi che tuttodì 137 VII | sangue di Cristo; benediva san Francesco d'avere ajutato 138 VII(168)| possente Dio occidentale, ch'è san Giacomo. «E in te, o alma 139 VII | ricevuto la regola loro da san Bernardo179, e Dante li 140 VII(179)| Francmaçonnerie, p. 235) sostiene che san Bernardo era francomuratore.~ ~ 141 VII | vitam æternam; le lodi a san Bernardo, a san Domenico, 142 VII | le lodi a san Bernardo, a san Domenico, sono finzioni 143 VII | professione di fede davanti a san Pietro prima d'entrare nell' 144 VII(182)| Beatrice dice a san Pietro.~ ~ ~ O luce eterna 145 VII | voi crede»184: inneggia san Domenico «che negli sterpi 146 VII | morì avvolto nel sajo di san Francesco, non che un legato 147 VIII | Gambacurti di Pisa gli Eremiti di san Girolamo, gli Eremiti di 148 VIII | romano, vero successore di san Pietro, vicario di Cristo, 149 IX | Peschiera, domenicano di San Marco in Firenze, che morì 150 IX | sbigottimento la discesa di san Paolo all'inferno209. Il 151 IX | trionfalmente confutata da san Tommaso212, e, nel xiv secolo, 152 IX | anima di Giuda e quella di san Pietro, nega la creazione, 153 IX | religione, e citasse Mosè e san Paolo, e conchiusero ch' 154 IX(220)| manoscritto della biblioteca di San Giovanni e Paolo a Venezia 155 IX | Nella quale, e all'abadia di San Giovanni in Verdara a Bologna, 156 IX | famiglia Colonna, scolaro di san Tommaso, generale degli 157 IX(228)| sconfitto in tal proposito da san Tommaso, che non lasciò 158 IX | Domenicani asseriscono, che san Tommaso avesse ricevuto, 159 IX(234)| Achillini si fece porre in San Martino di Bologna è un 160 IX | parabola al vulgo, e perciò san Giovanni, che fu più degli 161 IX | scrisse solo tardissimo, e san Paolo ricusava il vital 162 IX | ripetendo la sentenza di san Francesco, «Tanto sa l'uomo 163 IX | Ebrei difese la fedeltà di san Girolamo nella versione 164 IX(244)| per entro le catacombe di San Sebastiano a Roma, fra i 165 IX | quartiere della badessa di San Paolo a Parma il Correggio 166 IX | concubine». S'un sepolcro in San Daniele a Venezia leggesi: 167 IX | manibus è la messa dei morti; san Francesco in numerum deorum 168 IX | Non leggete le epistole di san Paolo, chè quel barbaro 169 IX | dicendosi patrimonio di san Pietro, come repubblica 170 IX | Pietro, come repubblica di san Marco o di san Giovanni; 171 IX | repubblica di san Marco o di san Giovanni; e sant'Ambrogio, 172 IX | Giovanni; e sant'Ambrogio, san Geminiano, san Petronio, 173 IX | Ambrogio, san Geminiano, san Petronio, san Siro indicavano 174 IX | Geminiano, san Petronio, san Siro indicavano Milano, 175 IX | Torriani dai Visconti; al san Sisino si vinse il Barbarossa 176 IX | Barbarossa a Legnano; a san Cosmo e Damiano fu preso 177 X | Carmignano, di Giogoli, di San Casciano, di San Giovanni 178 X | Giogoli, di San Casciano, di San Giovanni in Valdarno, di 179 X | Giovanni in Valdarno, di San Pier di Casale, di San Marcellino 180 X | di San Pier di Casale, di San Marcellino di Cacchiano; 181 X | abbate di Monte Cassino, di San Giovanni di Passignano, 182 X | Santa Maria di Morimondo, di San Martino, di Fontedolce, 183 X | Martino, di Fontedolce, di San Salvatore, di Vajano, di 184 X | Salvatore, di Vajano, di San Bartolomeo d'Anghiari, di 185 X | Bartolomeo d'Anghiari, di San Lorenzo di Coltibuono, di 186 X | Maria di Montepiano, di San Giuliano di Tours, di San 187 X | San Giuliano di Tours, di San Giusto e di San Clemente 188 X | Tours, di San Giusto e di San Clemente di Volterra, di 189 X | Santo Stefano di Bologna, di San Michele d'Arezzo, di Chiaravalle 190 X | di Bologna, le abbazie di san Vittore a Marsiglia e di 191 X | Vittore a Marsiglia e di san Ovano a Rouen. Il cardinale 192 X | santissimi: le chiavi di san Pietro erano desiderate, 193 X(262)| degli ecclesiastici. Nel San Giovanni Gualberto, rappresentazione 194 X | qual buon senso stizzoso san Girolamo rivelasse i disordini 195 X | prossima all'istituzione, che san Bonaventura, generale de' 196 X | capitolo generalissimo in San Francesco di Milano, con 197 X | mitre, e titolo di nuovo san Paolo.~ ~Giacomo, arcivescovo 198 X(273)| predicando sotto la loggia d'Or San Michele nel 21] settembre 199 X | città di Roma e nel mezzo di San Pietro, per somma cattività 200 X | rimedio. Già al suo tempo san Bernardo esclamava: «Chi 201 X(280)| deposta sull'altare di San Pietro. I moderni gridano 202 XI | alla salute; fedele come san Giacomo, ortodosso come 203 XI | Giacomo, ortodosso come san Paolo, che dalla Babilonia 204 XI | l'ammirazione sua verso san Tommaso, per omaggio al 205 XI | 1488 priore del convento di san Marco in Firenze, poc'anzi 206 XI(288)| Anche san Paolo ad Efeso si fe cedere 207 XI(292)| non si potesse tenere, che san Silvestro li avesse accettati, 208 XI(292)| Silvestro li avesse accettati, e san Gregorio li avesse confermati. 209 XI | andai con tal mia lettera a San Marco, non per trovare frà 210 XI | poi a tre giorni andai a San Marco, e mi ha detto che 211 XI | indietreggiare ai tempi di san Francesco e de' Fraticelli297.~ ~ 212 XI | vittima; assale il convento di San Marco, ferendo, uccidendo: 213 XI(304)| Suole dirsi che sol dopo san Carlo e dopo l'istituzione 214 XI(304)| io ne mettevo molti in San Marco, confortandoli che 215 XI | Santa Maria Novella e in San Marco è dipinto in figura 216 XI | intitolava inviato da Dio; san Filippo Neri e santa Caterina 217 XI(307)| la Storia del convento di San Marco del p. Marchese.~ ~ 218 XII | fabbrica un palazzo presso San Pietro in Vincoli; ingrandisce 219 XIII | inviato primo vescovo a San Domingo, e alle popolazioni 220 XIII | che Dio aveva costituito san Pietro qual capo della stirpe 221 XIII | Ora sulla cattedra di san Pietro sedeva Leon X, rampollo 222 XIII | d'Albonese, canonico di San Giovanni Laterano, parlava 223 XIII | gravose; impegnò le gioje di San Pietro, vendette le statue 224 XIV | attorno alla fabbrica di San Pietro non trova a lavorare 225 XIV | principalmente quelli di San Giorgio e di Viterbo, e 226 XIV(350)| tradotto varie omelie di san Giovanni Grisostomo.~ ~ 227 XIV | quelli che, se han visto un san Cristoforo, credono che 228 XIV(353)| meraviglie che Cristo predisse a san Francesco, v'era la promessa 229 XIV | intacca il patrimonio di san Pietro: con tal nome chiamano 230 XIV | evangelo e l'epistole di san Paolo, e che la Scrittura 231 XIV(359)| Nelle note al c. 19, xii di san Matteo dice corna del celibato 232 XIV(359)| celibato monastico: al c. 6 di san Giovanni si avventa contro 233 XIV | Dialogo tra Giulio II e san Pietro alle porte del paradiso, 234 XIV(366)| Giulio II s'infuria perchè san Pietro non vuole introdurlo, 235 XIV(366)| parte del patrimonio di san Pietro. Questa denominazione 236 XIV(366)| sapeste cosa proponeva.~ ~ ~ San Pietro. Cioè?~ ~ Giulio. 237 XIV(366)| ricco, ma il più degno.~ ~ San Pietro. Questi scellerati 238 XIV(366)| Giulio. I barbari.~ ~ San Pietro. Che bestie sono 239 XIV(366)| Giulio. Sono uomini.~ ~ San Pietro. Uomini dunque; ma 240 XIV(366)| cristiani; ma cos'importa?~ ~ San Pietro. E perchè li chiami 241 XIV(366)| diamo agli stranieri.~ ~ San Pietro. Eppure Cristo è 242 XIV(366)| ripagano con oro e soldati.~ ~ San Pietro. Il tuo regno è di 243 XIV(366)| veder ingrandita la Chiesa. San Pietro. La Chiesa si compone 244 XIV(366)| umile e povera de' tempi di san Pietro, e la suntuosa e 245 XIV(366)| aver arricchito la Chiesa. San Pietro lo manda a fabbricarsi 246 XIV(366)| sue guerre; onde alfine san Pietro dice non meravigliarsi 247 XIV | tentazione, crede avrebbe imitato san Pietro. E in realtà egli 248 XV | nella vita di esso attesta san Pier Damiani, vivente intorno 249 XV(375)| Nelle regole di san Bonifazio, Michelet (Hist. 250 XV | applicati alla fabbrica di San Pietro; istituendo a tal 251 XV(380)| della reverenda fabbrica di San Pietro, che esiste tuttora.~ ~ 252 XV(384)| San Domenico ottenne da papa 253 XV(384)| affidò l'incarico allo stesso san Domenico, che tolse a spiegar 254 XV(384)| a spiegar le epistole di san] Paolo. Piacque a Onorio 255 XV | esso, come successore di san Pietro e vicario di Cristo, 256 XV | oltre sapere tutto a mente san Tommaso, ne imitava il modo 257 XV | sua in tanto bisogno; e san Pietro a prendere cura di 258 XV | stata affidata da Cristo; e san Paolo, che, sebbene avesse 259 XV | le Decretali, la Somma di san Tommaso, gli scritti avversi, 260 XV | credentium consistit, dice san Tommaso: si conoscono grazie 261 XV | onde s'aveano, a detta di san Girolamo, tot exemplaria 262 XV(396)| Firenze, in due che stanno a San Marco, in pergamena, e che 263 XV | Lombardo, alla Somma di san Tommaso e ad altre, prestandovi 264 XV | versione latina, fatta da san Girolamo, e che divenne 265 XV | significazione? Un passo di san Paolo a Timoteo eccita un' 266 XV | Per esempio, l'epistola di san Giacomo sulle relazioni 267 XV | Cantici, o le dispute di san Paolo nella epistola ai 268 XV(407)| San Matteo xix, 17.~ ~ 269 XV | scritta nel Testamento; san Giovanni professa aperto 270 XV | non pose nel suo vangelo: san Paolo ripete nelle epistole 271 XV | cronologico, del perchè san Giovanni, abbia pubblicato 272 XV | pubblicato il suo vangelo, o san Paolo indirizzato un'epistola 273 XVI | Cominciando dal discorso di san Paolo all'Areopago, la Chiesa 274 XVI(432)| Al testo di san Paolo sulla efficacia della 275 XVI | fondavansi su quel passo di san Paolo ed altri consimili; 276 XVI | isolato, e in quell'epistola san Paolo intende soltanto spiegare 277 XVI | individuale.~ ~Chi legge in san Paolo che l'ossequio nostro 278 XVI | teologia, propendendo per san Tommaso ma conoscendo tutti 279 XVI | convenendo nella sentenza di san Paolo che non può farsi 280 XVI(449)| Scolj sulle epistole di san Paolo; Dei doveri de' vescovi; 281 XVI | questa è la cattedra di san Pietro, per la fede del 282 XVI | mise a mente le epistole di san Paolo, riprovò i pellegrinaggi 283 XVII(460)| Già san Vincenzo di Lerino diceva: 284 XVII | Redentore non si era espresso. San Paolo scriveva a Timoteo: « 285 XVII | insegnarle anche ad altri»463. E san Giovanni: «Molte cose avrei 286 XVII | interpretare le sacre carte; e già san Pietro ne ammoniva: «Ponete 287 XVII | per propria ruina»466. E san Paolo aggiungeva: «Fratelli 288 XVII | quistioni supreme. Innanzi che san Paolo ribattesse quei che 289 XVII | chinava all'autorità di san Tommaso o di sant'Agostino 290 XVII | concezione di Maria; contro san Tommaso sosteneva che Gesù 291 XVII | dei primieri discepoli di san Girolamo Miani, andato in 292 XVII(500)| ereticale. Nella biblioteca di San Salvadore a Bologna, l'inquisizione, 293 XVII(500)| pure guasta un'edizione di san Girolamo, postillata dallo 294 XVIII | parrocchia, poi un canonicato a San Pietro di Lovanio. In questo 295 XVIII | 7° compia la basilica di san Pietro, parte a spesa sua, 296 XVIII | stallavano i loro cavalli in San Pietro, li stabbiavano colle 297 XVIII | Ghiberti vescovo di Verona, a san Gaetano recarono invereconde 298 XVIII | papa dovesse tornare in San Giovanni Laterano a cantar 299 XVIII | peccati, visiterò Roma: in San Pietro e sugli altari sederanno 300 XVIII | esso ornare cavaliere di San Pietro.~ ~La solennità della 301 XVIII | ma nella cattedrale di san Petronio a Bologna, ridotta 302 XVIII(535)| pouvoir vendre pour fere san voyage: et pour aller jusque 303 XVIII | venerava come successore di san Pietro, e gli prestava obbedienza 304 XIX | commento delle Epistole di san Paolo (Venezia 1556) e riflessioni 305 XIX | 1556) e riflessioni sopra san Matteo e sopra alcuni salmi, 306 XIX | esemplare nel collegio di San Giovanni in Cambridge, con 307 XIX | colui il quale, imitando san Paolo che si spoglia di 308 XIX | lasciato sopra le epistole di san Paolo e i salmi di David 309 XIX | canonico regolare ed abate di san Pietro d'Ara: frà Bernardino 310 XIX | scrittura santa: il Vermiglio in San Pietro d'Ara leggeva l'epistole 311 XIX | Ara leggeva l'epistole di san Paolo ..... il Valdes leggeva 312 XIX | confessavano dai Padri nostri in San Paolo, però i nostri che 313 XIX | i salmi e l'epistole di san Paolo, e diffondendo il 314 XIX(553)| capitoli dell'epistola di san Paolo alli Romani, dove 315 XX(556)| A Siena la chiesa di San Domenico è coperta d'epitafj 316 XX | Profundis, ove esorta a «imitare san Francesco e san Girolamo, 317 XX | imitare san Francesco e san Girolamo, i quali, per reprimere 318 XX | Miserere mei, Deus, e con san Pietro piangere amaramente»562.~ ~ 319 XX | Lorenzo nel giardino di San Marco, o nel palazzo di 320 XX(562)| verso il suo principio da san Francesco e san Domenico, 321 XX(562)| principio da san Francesco e san Domenico, sarebbe al tutto 322 XX | mistica, come la Somma di san Tommaso è il capolavoro 323 XX | parte della mensa si legge san Bernardo: poi si ragiona. 324 XX | leggerci le epistole di san Paolo alternis diebus; ed 325 XX | Legato del patrimonio di san Pietro, sedeva a Viterbo; 326 XX | 1542: «Quanto al loco di san Bernardo, notato da vostra 327 XX | considerando io quelle parole di san Paolo, Voi vedete, fratelli, 328 XX | dimostra Gesù Cristo in san Giovanni, è impossibile, 329 XX | di maniera che, come dice san Paolo, il mondo, la vita, 330 XX | a Roma fra le monache di San Silvestro in capite, soffrì 331 XX | ella passò nel monastero di San Paolo d'Orvieto, poi nel 332 XX | Prefazione alla lettera di san Paolo ai Romani.~ ~Il Rucellaj, 333 XX | Vergine Maria, a monsignor san Michele»: prescrive trenta 334 XX | lasciare la verità, dice san Gregorio. E san Basilio, 335 XX | verità, dice san Gregorio. E san Basilio, la Chiesa otterrebbe