grassetto = Testo principale
    Capitolo     grigio = Testo di commento

  1    Lett     |           abitudine di dire una cosa perchè fu detta, fa ripetere tuttodì
  2    Lett     |           storia) o de' simboli.~ ~E perchè i frivoli ne ciarlano tuttodì
  3    Lett     |             più credano ingenuamente perchè bevvero coi primi insegnamenti
  4    Lett     |      consigli ai depositarj di essi, perchè sarebbe men conveniente
  5    Lett     |             corpo che i corpi ruina, perchè, colla paura di screditarli,
  6    Lett     |             in un dato periodo. Ecco perchè ogni religione è storia,
  7       I     |      imponevasi egualmente a ognuno, perchè trascende l'umana ragione,
  8       I     |              ascolta voi ascolta me9 perchè io sono con voi10, e chi
  9       I     |             negherebbero volentieri, perchè così negherebbero l'apostolica
 10       I     |           non può darsi antagonismo, perchè entrambi emanano dalla fonte
 11       I     |          convocassesi il popolo, non perchè eleggesse, ma perchè dichiarasse
 12       I     |             non perchè eleggesse, ma perchè dichiarasse se l'eletto
 13       I     |            di diritti; e tanto bastò perchè presto divenisse prevalente.
 14       I     |              bisognosi, fu incolpato perchè, anche dopo diacono, s'accostasse
 15       I(29) |       imperatori abbandonassero Roma perchè era destinata providenzialmente
 16       I     |              sacerdotale è più grave perchè dee render ragione a Dio
 17       I     |           obbediscono alle leggi tue perchè a te fu conferito l'imperio
 18       I     |              essenziali alla Chiesa, perchè nessuna cosa contingente
 19       I     |              non diveniva confusione perchè ridotta a unità,  l'unità
 20       I     |             unità diveniva tirannide perchè era moltitudine, e la cieca
 21      II     |           appurare il cristianesimo, perchè ciascuna è nuova in paragone
 22      II     |           esistea fin dal principio: perchè l'eretico non ha regola
 23      II     |           com'è al proprio giudizio: perchè quelle opinioni contraddicono
 24      II     |            gettò i germi, forse solo perchè mancavagli quella precisione
 25      II     |          errore traeva nell'opposto; perchè Origene sottilizzava i corpi
 26      II     |              sulla natura dell'uomo, perchè soffra tanti mali sotto
 27      II     |            in se stesso ragionevole, perchè da un lato que' capitoli
 28      II     |      spezzato alcune statue di santi perchè non fossero occasione d'
 29      II     |      cristiana era rimasta immobile, perchè fondata non su contingenze,
 30      II     |              smisurate ricchezze, sì perchè sola ordinata fra il disordine
 31      II     |             disordine universale, sì perchè coltivava i campi meglio
 32      II     |          possessi ecclesiastici: sia perchè la devozione, e l'idea allora
 33     III     |           bravi; papa Formoso, forse perchè mostratosi avverso alla
 34     III     |            dal clero e dal popolo; e perchè vi brigavano le fazioni,
 35     III     |          imperatore Enrico IV (1061) perchè desse egli un papa, scegliendolo
 36     III(55) |            di san Giovanni di Monza, perchè i suoi preti erano concubinarj
 37     III     |             tanto più si meraviglia, perchè sa che è austero ne' proprj
 38     III     |            gli occhi sugli altrui; e perchè i suoi preti sono del rimanente
 39     III     |          schiavi; tanto più efficace perchè nulla faceva per vantaggio
 40     III     |              ripetutamente Enrico. E perchè questi promise e mancò,
 41     III     |             condizione che regnavano perchè meritevoli, cioè conforme
 42     III     |              l'altra porse ad Enrico perchè facesse altrettanto se si
 43     III(59) |      superiore a qualunque principe, perchè discaccia gli spiriti maligni.
 44     III(66) |           appassionò per Enrico VII; perchè sempre gli Italiani, da
 45     III     |          sovrasta a tutti i diritti, perchè è la fonte di questi; 
 46     III     | consideravano come un loro credente, perchè educato in Sicilia, e un
 47     III     |           mentre sprezzava la Chiesa perchè non fa più miracoli, voleva
 48     III     |              a cuore la loro salute, perchè non ne lasci a loro stessi
 49     III     |         lasci a loro stessi la cura? perchè inviti a spogliarli, come
 50     III     |             fomentò gli eretici, sol perchè avversi a Roma, e così propagavasi
 51     III     |               nulla compì di grande, perchè, com'ebbe a dire il contemporaneo
 52      IV     |           propagati alcuni errori, e perchè nella città di Alby, primamente
 53      IV     |              non essere onnipotente, perchè nelle opere sue può venir
 54      IV     |       Patarini furono detti da pati, perchè ostentavano penitenza; o
 55      IV     |        peccare dall'umbilico in giù, perchè il peccato origina dal cuore.
 56      IV     |              Cristo non fu vero Dio, perchè Dio non può morire; chiunque
 57      IV     |           celebrarsi feste di santi, perchè nessuno entrò in paradiso,
 58      IV     |             toccare cosa immonda, lo perchè portano sempre guanti, e
 59      IV     |         indegno del titolo di frate, perchè mostra maggior cura del
 60      IV     |        capitolo, detto delle stuoje, perchè tenuto in campo aperto sotto
 61      IV     |              questi frati la godeano perchè, non avendo cosa da perdere,
 62      IV     |            bontà e di dottrina, ecco perchè gli Ordini dei Minori e
 63      IV(98) |              il nostro patriarca:~ ~ Perchè, qual segue lui com'ei comanda,~ ~
 64      IV(101)|          qual principato è di tutti, perchè tutti possono essere eletti,
 65       V     |           eretici, di rado la morte, perchè i vescovi professavansi
 66       V     |          capitoli, dappoi modificati perchè trovarono reluttanza ne'
 67       V(112)|         Somma, detta anche Pisanella perchè fatta da frà Bartolomeo
 68       V     |            encomiato nell'iscrizione perchè Catharos ut debuit uxit123.
 69       V     |               e' si finse Cataro, lo perchè in tutte le città ebbe lietissime
 70       V     |       bisognò venissero ad esibirsi, perchè i signori di palazzo da
 71       V     |              opponevano la forza; lo perchè Pietro sistemò alquanti
 72       V     |         repressione ci desta fremito perchè il delitto era religioso?
 73      VI     |         maestro Giovanni da Vercelli perchè, ponderatolo, vi facesse
 74      VI     |         rotta con papa Giovanni XXII perchè negava riconoscerlo, e dichiarava
 75      VI     |            carne~ ~Sopra il taglier, perchè non sia veduta,~ ~Se fosse
 76      VI     |            combattè vigorosamente, e perchè poco poi furono anche aboliti
 77      VI     |          confessa la sua ghiottornia perchè lo riprovino145.~ ~Passava
 78      VI     |     attribuirlo all'abate Gioachimo, perchè, come divisammo di lui,
 79      VI     |            Giovanni XXII era eretico perchè diceva il contrario». Rimesso
 80      VI     |              dov'ebbe molte ingiurie perchè non credeva al papa, ed
 81      VI     |             Giovanni XXII fu eretico perchè lo negava: eretici i suoi
 82      VI     |             Fraticelli dell'Opinione perchè opinavano che Giovanni XXII
 83     VII     |          armi, quasi senza possessi, perchè si credeva, e la coscienza
 84     VII     |    imperatori del secolo precedente, perchè più immediata, e toglievano
 85     VII     |      discendere del papato civile; e perchè questo in lui apparve personeggiato,
 86     VII     |             consuete in Francia, non perchè i tribunali ecclesiastici
 87     VII     |           Italia è ostello di dolore perchè non lascia che Alberto Tedesco
 88     VII     |             essa; e a questo impreca perchè non viene a vedere la sua
 89     VII     |          reca a Bonifazio VIII freme perchè sia «Cristo catturato nel
 90     VII     |        Riprovava insomma i pontefici perchè erano o li supponeva traviati;
 91     VII     |          egli contro Costantino, non perchè lasciasse le Romagne al
 92     VII     |     lasciasse le Romagne al papa, ma perchè gli trasmettesse la dignità
 93     VII     |            il loro odio contro Roma, perchè poi volta a volta lo rivelavano
 94     VII     |            velame de' suoi versi; ma perchè dare fumo di queste allusioni
 95     VII     |            dicembre 1324 lo condannò perchè avesse scompostamente parlato
 96     VII     |          principe, e rispose che sì: perchè una cosa che è possibile,
 97     VII     |            che porti chiuso in mano. Perchè così in fatto suppone, e
 98     VII     |            della santa Madre Chiesa; perchè in quella si sono trovate
 99     VII     |           abbia ingannato la Chiesa; perchè questa protestazione è indirettamente
100     VII     |              a palesargli il futuro. Perchè questa nuova scienza prevalesse,
101    VIII     |             preferita dai cardinali, perchè non si trovavano a fronte
102    VIII     |            Italia, più santa di Roma perchè religiosissima la chiamava
103    VIII     |              superiore ad ogni altra perchè giudica tutti, da nessuno
104    VIII     |        spirituale, così è temporale, perchè chi può il più può anche
105    VIII     |          stare unito allo spirituale perchè l'uno serve di mezzo all'
106    VIII     |            Gregorio XI movea lamento perchè dalle valli subalpine si
107    VIII     |              gl'Italiani incalzarono perchè prontamente si eleggesse:
108    VIII     |         tutti i cherici sono eretici perchè possedono, e così quei che
109    VIII     |           furono sedotti dal diavolo perchè dotassero di temporalità
110      IX     |            soddisfazioni maggiori, e perchè i sofferimenti, inseparabili
111      IX     |          meritato; non che si stimi, perchè morì senza confessione e
112      IX     |             per la sua materia, cioè perchè può essere. Chi dicesse
113      IX     |       Aristotele, vie meno scusabile perchè direttamente intacca la
114      IX     |            che quella de' Cristiani, perchè ammettono la creazione dal
115      IX     |              Venezia, e lo cuculiava perchè avesse citato quel detto
116      IX     |                Qui giacio sepolto. - Perchè? - Nol so,  mi curo sapere
117      IX     |             sapienza sotto immagini, perchè la folla non era capace
118      IX     |         quale, per esempio, s'impara perchè Cristo dicesse d'esistere
119      IX     |          bello spirito il lodare uno perchè perseguitato dai papi, e
120      IX     |             esortavasi alla crociata perchè darebbe occasione d'acquistare
121      IX     |               e non mai nomina Jesus perchè non è latino; perchè non
122      IX     |           Jesus perchè non è latino; perchè non è latino propheta, fa
123      IX     |           pare che dipendano da Dio, perchè questo objetto ha troppa
124      IX     |           può che coll'incrudelire, «perchè gli uomini sono generalmente
125      IX     |       potenza delle esecuzioni sue», perchè conquistò tanti popoli,
126      IX     |              i singoli popoletti; lo perchè tale politica era detestata
127      IX     |             non v'è pericolo alcuno, perchè chi è morto non può pensare
128       X     |             risiedeva alcun vescovo, perchè erano cardinali.~ ~Adunque
129       X     |     Bellarmino, non divenivano santi perchè aspiravano a divenire santissimi:
130       X     |         Pietro erano desiderate, non perchè aprono il cielo, ma perchè
131       X     |           perchè aprono il cielo, ma perchè erano d'oro263.~ ~Gli inferiori
132       X(262)|             gli offrono cento ducati perchè nomini quell'abate.~ ~ ~
133       X     |          faceano istanza a quel duca perchè fossero frenati e moderati
134       X     |             provinciali e guardiani, perchè, sotto veste di carità,
135       X     |             ai parroci spiacciono266 perchè si danno attorno a funerali
136       X     |      deputavano a dilicate missioni, perchè  costavano spesa,  accampavano
137       X     |         madre: egli non volle Adamo, perchè, goloso dei pomi, non si
138       X     |              per istrada; non Abele, perchè andando non fosse ucciso
139       X     |            ucciso da Caino; non Noè, perchè correvole al vino; non il
140       X     |       distinto; non il buon ladrone, perchè aveva rotte le gambe; bensì
141       X     |       letterati, e il Bembo, chiesto perchè non andasse a predica, rispose: «
142       X     |             neppur a te, o ipocrita, perchè sospetto che sotto quei
143       X     |              di ciurmeria. Ipocrito, perchètristo? che vuol dire
144       X     |            loro, e non se ne curano, perchè son fatti lupi, e rivenditori
145       X     |       individuo, foss'anche il papa, perchè anelavano la purezza della
146      XI     |           inerme eppure potentissimo perchè fondato sulla coscienza
147      XI     |             ai potenti, la verità; e perchè quel re s'inchinava a lui
148      XI     |              primi erano prelatuzzi, perchè umili e poverelli, e non
149      XI     |            in sul bello della festa, perchè si confidano troppo sotto
150      XI     |          demonj ed i prelati grandi, perchè hanno paura che i popoli
151      XI     |          hanno uffizj nella città; e perchè non abbiano a pensare a
152      XI     |              fai tu dunque, Signore? Perchè dormi tu? Levati su, vieni
153      XI(292)|          eresia. Non dico questo io, perchè non è da credere, se non
154      XI(292)|         Questa è una gran quistione, perchè vediamo che ha pur fatto
155      XI(292)|              meglio senza ricchezze, perchè sarebbe in unione con Dio».
156      XI(292)|              ma qualche volta ancora perchè ha in odio la carità. Ciò
157      XI(294)|              mi vogliano scomunicare perchè non faccio male. Portatela
158      XI     |         lasciai a Girolamo Benivieni perchè la facesse latina; e lui
159      XI     |           che aveva scritto al papa, perchè ve la inchiudessi. Ed io
160      XI     |           papa rinnovò la scomunica «perchè alle apostoliche ammonizioni
161      XI     |             sede? No (egli risponde) perchè non è più santa, mentre
162      XI     |              giudici lo esaminano, e perchè non trovano titolo a condannarlo,
163      XI     |            una grande grazia di Dio, perchè la fede è suo dono, e non
164      XI     |    soggiungeva: «Cristo lo canonizzò perchè non appoggiossi sui voti
165      XI     |              aversi senza la Grazia, perchè eleva l'uomo sopra se stesso,
166      XI(304)|              da loro le confessioni, perchè non l'avrebbero fatto per
167      XI(304)|        reputatione appresso di loro: perchè, se io li havessi richiesti
168      XI(304)|             opera nostra: et anchora perchè fossino più uniti».~ ~
169      XI     |        voluto manifestare ad alcuno, perchè non ne ero finora ben certo.
170      XI(306)|       contraddirmi, non gli credete, perchè è Dio medesimo che parlò.
171     XII     |             eccellenza della Chiesa, perchè maggiore apparisse il dovere
172     XII     |              in aria, onde insisteva perchè i prelati non si separassero.~ ~
173    XIII     |          medesimo caso, scusandosene perchè quel pontefice era il più
174    XIII     |             impacciata,  invisa, perchè lasciava la libera attività
175    XIII     |              secoli de' secoli».~ ~E perchè tra le due nazioni scopritrici
176    XIII     |            attorno a Giove danzavano perchè non se n'udissero i vagiti;
177    XIII     |              L'Ariosto si rallegrava perchè in quella Corte~ ~ ~ ~al
178    XIII     |         della Vergine, si congratula perchè possa riuscire un David
179    XIII     |          quell'estremo i sacramenti, perchè gli avea venduti332. Non
180     XIV(352)|            la famigliarità del papa, perchè era eccellente sovrattutto
181     XIV(353)|           bruciati a Berna nel 1509, perchè con finte visioni aveano
182     XIV(353)|               Riferisco questo fatto perchè, come in troppi altri, s'
183     XIV     |             illumina tutto il mondo. Perchè non altrettanto dee fare
184     XIV     |         eragli cresciuto cogli anni, perchè osservò che quei che le
185     XIV     |           potrà snudare la menzogna, perchè è generica l'accusa. Taccerà
186     XIV(366)|          satire. Giulio II s'infuria perchè san Pietro non vuole introdurlo,
187     XIV(366)|            importa?~ ~ San Pietro. E perchè li chiami barbari?~ ~ Giulio.
188      XV     |         siano ancora usciti di vita, perchè potrebbe adoprarsi a riscattarli
189      XV     |     università e gli studj d'Italia, perchè interpongono la ragione
190      XV     |            fra la scienza e la fede; perchè vi s'insegna che la luce
191      XV     |          sole con una bella pittura; perchè l'attività del pensiero
192      XV     |      Loricato che ebbe questo titolo perchè portava una corazza di ferro
193      XV     |              parla con disprezzo: ma perchè, abbagliato dalla grandezza
194      XV     |              assassini, gli eretici? Perchè non ce ne varremmo a castigare
195      XV     |   avvelenatrice della Chiesa di Dio? Perchè non bagneremo le mani nel
196      XV     |         fischiate ai contraddittori, perchè sempre la forza anormale
197      XV     |           poi il cardinale Cajetano, perchè nato a Gaeta il 1469. Di
198      XV(387)|            capo della Chiesa romana, perchè non può presedere a se stesso.
199      XV     |         santi e la Chiesa universale perchè intercedessero appo Dio
200      XV(388)|         statura, e domandò al priore perchè tenesse omicciatoli siffatti.
201      XV     |              insistiamo sopra Lutero perchè una dottrina religiosa dev'
202      XV     |             originale e primitivo: e perchè egli è il vero fondatore
203      XV     |             innumerevoli traduzioni, perchè, chiunque sapesse di greco,
204      XV     |           talvolta straordinaria sol perchè viviamo in quella, non nelle
205      XV     |           erano date da' suoi devoti perchè le impreziosisse con sue
206      XV     |             non compresa da nessuno, perchè reca impaccio al suo sistema,
207      XV     |              che quel che sa è vero, perchè glielo dice la Chiesa che
208      XV(410)|      semplici e illetterate, e anche perchè si ha pruova di casi particolari
209      XV     |         dell'ordine cronologico, del perchè san Giovanni, abbia pubblicato
210     XVI     |               è vero, dalla odierna, perchè, se la beffa e lo scetticismo
211     XVI     |           ch'essi ricusavano, talora perchè sentivansi saldi nella verità,
212     XVI     |              nella verità, tal altra perchè aveanle negate dapprima.~ ~
213     XVI     |         tempo fa. Or eccoli revocati perchè hanno condannato un Brachino,
214     XVI     |       dovrebbe accrescere l'autorità perchè fossero più muniti ed armati
215     XVI     |            uomo cessa d'esser libero perchè è credente, perchè virtuoso?
216     XVI     |            libero perchè è credente, perchè virtuoso? Se c'è libertà
217     XVI(439)|       leverei e curati e predicanti, perchè viva da bestia, qual è in
218     XVI     |            gettato alla pace, quanto perchè qui consiste tutta la dottrina
219     XVI     |       facienda mala ut veniant bona; perchè essendo la fede indivisibile,
220     XVI     |              la Chiesa non accettava perchè poteano, come esprimere
221     XVI     |        libertà conduce al panteismo, perchè facendo gli uomini indipendenti
222     XVI(454)|           appartengono agli eretici, perchè ripudiano ogni religione
223     XVI(454)|           sarà pure un sant'Uffizio, perchè la scomunica verrà proferita «
224    XVII     |           sovranamente intelligibile perchè sovranamente intelligente
225    XVII     |               E questa Chiesa è una, perchè figlia dello stesso Redentore;
226    XVII     |              con carta e inchiostro, perchè spero venire a voi, e parlarvi
227    XVII     |              a dogmatica precisione. Perchè cercare in un inno, in qualche
228    XVII(471)|       osservazione è argutissima; ma perchè fosse del tutto vera bisognerebbe
229    XVII     |           giusto ripudiare la verità perchè se n'abusò?~ ~Nella Chiesa
230    XVII(472)|              lasciò una grossa somma perchè si facessero otto trattati
231    XVII(472)|      preparato centomila anni prima; perchè dunque c'invidieremmo la
232    XVII     |          aggiungendo justinopolitano perchè, sebben nato a Padova, era
233    XVII     |        Erasmo per tenerlo in fede, e perchè adoprasse il suo ingegno
234    XVII     |       parlare liberamente di Lutero, perchè già condannato, mettono
235    XVII     |        Parigi, costoro impazziscono, perchè ben vedono che la Chiesa
236   XVIII     |             predilezione de' maestri perchè mostrava inclinazione allo
237   XVIII     |              preti, ei riprendevali; perchè era tanto scorsa la cosa,
238   XVIII     |               creandosene di nuovi perchè esitava lungamente prima
239   XVIII     |               e barbaro era reputato perchè non comprendeva i bisogni
240   XVIII(524)|             pensieri, e massimamente perchè natura non tollera repentinas
241   XVIII     |           scontento di Carlo V anche perchè aveva ordinato che il regio
242   XVIII     |      staffile, e lo porterò a Lutero perchè veda com'è punito chi resiste
243   XVIII     |         comunicarlo a un giumento, e perchè ricusa lo trucidano. Fecero
244   XVIII     |       tendano ad eradicare l'eresie, perchè così conviene al servizio
245   XVIII     |    lungamente da tutti li Cristiani; perchè la sede apostolica è stata
246   XVIII     |             dagl'inimici della fede, perchè bisognerebbe, per attender
247   XVIII     |            facilmente dire che fare, perchè serrandolo senza la satisfazione
248   XVIII     |           facilmente aumenterebbono; perchè gli eretici e maligni pigliarebbero
249   XVIII     |          tornino a' pristini errori, perchè sarebbe cosa scandalosissima;
250   XVIII     |             mi estenderò altrimenti, perchè in tutte le cose e pubbliche,
251   XVIII     |       sincerità che sia possibile. E perchè io ho veduto li articoli
252   XVIII     |         avere più causa da dubitare, perchè si fugga la lunghezza, che
253   XVIII     |             parere di Vostra Maestà, perchè a me  per commodità propria,
254   XVIII     |             esser miglior di questo, perchè, per esser gli Svizzeri
255   XVIII     |             picche, sarà vittoriosa, perchè si sa ben quanto gli altri
256   XVIII(540)|         sufficientemente consentano, perchè per questa principal causa
257     XIX     |              con piena conoscenza, e perchè vi côlse un mar di errori
258     XIX     |          dice abbandonasse la Spagna perchè condannato d'eresia. Nol
259     XIX     |          perdita e a noi e al mondo; perchè Valdes era un de' rari uomini
260     XIX     |              poco di quella pece. Ma perchè si confessavano dai Padri
261      XX     |              esortamenti a Melantone perchè non tentennasse nella fede,
262      XX     |              l'ascolti, di minaccia, perchè a' suoi sudditi proveda
263      XX     |              luogo nessuno migliore; perchè, oltre che passo il tempo
264      XX     |          avuto grandissima passione, perchè speravo, benchè vecchio
265      XX     |          cose ordinate dalla Chiesa: perchè, quando l'abbia avute, e
266      XX     |                Non vi date passione, perchè Dio non ci ha creati per
267      XX     |              ajutato, e tenuto sano, perchè era contro l'opinione di
268      XX     |          forse, dal come, dal tristo perchè, adora e prega con fede
269      XX     |              tieni, che io ti laudi: perchè, laudandoti tu mi darai
270      XX(565)|              l forse, e 'l come e 'l perchè rio~ ~ Nol può ma' far,
271      XX     |          stesso, fra un popolo serio perchè libero di realtà non solo
272      XX     |      annusatore di eresie, l'appuntò perchè, interpretando un verso
273      XX     |            onore, la roba e la vita, perchè non si possono immaginare
274      XX     |             tenuti idolatri ed empj, perchè non credono quello che credono
275      XX     |               ed aggiugne sempre: Oh perchè non è monsignor Contarini
276      XX     |          nostro. Utile io la chiamo, perchè la sera monsignor Flaminio
277      XX     |             acerbissimo della croce, perchè non vorremmo noi per la
278      XX(578)|      essergli dimostrata impossibile perchè gli animi di quasi tutti
279      XX     |            virtù sue; cioè l'umiltà, perchè s'abbasserà molto a insegnarmi,
280      XX     |             insegnarmi, e la carità, perchè in me troverà resistenza
281      XX     |              sì largo rivo.~ ~Ma sol perchè, signor, quaggiuso altrove~ ~
282      XX     |            seguendo il suo parere. E perchè mi disse che gli pareva
283      XX     |             agosto 1542, compiangeva perchè~ ~ ~ ~Potean le grazie e
284      XX     |           con vostra signoria se non perchè vedo in lui un ordine di
285      XX     |            colui che mi assicura, ma perchè ogni volta che la vostra
286      XX     |             per esercitar la carità, perchè con monsignor esercito più
287      XX     |      supplizio dell'incertezza. Deh, perchè in tanti studj di drammatizzar
288      XX     |     spendevano piuttosto a Zuinglio, perchè avea scritto in latino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License