Capitolo

1       I|   dottrina e una virtù, che considerava egualmente come sopranaturale.~ ~
2      VI| canone il Vangelo Eterno, e considerava per suo istitutore l'abate
3      IX|    inseparabili dalla vita, considerava quale conseguenza inevitabile
4      IX|    intimo e libero, per cui considerava come barbarie il medioevo,
5     XIV|   di gravi peccati. Nessuno considerava compiti i suoi studj, se
6     XIV|   di ottomila volumi350, lo considerava come un luminare della Chiesa
7      XX|    non venne mai meno, anzi considerava beata la gente rustica,
8      XX|  verso gli eretici, ch'egli considerava come infermi, i quali bisognasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License