Capitolo

1      II|     l'errore, o restringere a concetti particolari le verità generalissime
2     III|       volle ridurre in atto i concetti di Gregorio VII intorno
3      IV| carità e ferocia, nobilissimi concetti attuati selvaggiamente,
4      VI|    dalle discipline, esponeva concetti profetici nel tono dell'
5    XIII|  politica di capriccio, senza concetti elevati; come un nuovo ricco
6   XVIII|       trovare impediti i suoi concetti da un frate, che colla parola
7      XX|    che nol lasciava servile a concetti altrui, s'addiede anche
8      XX|       con sì alti sostanziosi concetti mi mostra la grandezza di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License