Capitolo

1    Lett|      ogni indagine severa, la beffa d'ogni convinzione profonda.
2      II|       dal falso, voltavano in beffa quell'ostinarsi sopra inezie
3       X| dubbio erudito o la incredula beffa, ma la risoluta negazione.~ ~ ~ ~
4     XIV|       sul serio o voltarli in beffa.~ ~E a quest'ultimo partito
5     XIV|     il sacerdozio per l'ozio; beffa i Domenicani di intitolarsi
6     XVI|  dalla odierna, perchè, se la beffa e lo scetticismo del secolo
7     XVI|       entusiasti voltavano in beffa la moderazione; il re di
8    XVII|  funebri pompa Alberti Pii lo beffa dell'esser voluto morire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License