grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1     III     |       imperatore, affronta a viso aperto la simonìa e l'incontinenza,
2      IV     |            perchè tenuto in campo aperto sotto trabacche, ove cinquemila
3     XII     |           soli allorchè a Pisa fu aperto il concilio ai 5 novembre,
4      XV     |           se non si fosse ad essi aperto uno scampo mediante le indulgenze,
5      XV     |        del protestantismo, avendo aperto una via propria coll'eriger
6      XV     | Testamento; san Giovanni professa aperto essere innumerevoli i fatti
7     XVI     |         epistole stesse, dichiara aperto che «l'uomo propende al
8      XX(576)|          errori, mentre ora aveva aperto gli occhi alla verità. Vuol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License