grassetto = Testo principale
  Capitolo    grigio = Testo di commento

1     III(62)| cardinale Otto, il quale fu poi Urbano II, incontrandone primamente
2      IV    |   Interrogato se crede che papa Urbano V coi cardinali, vescovi
3      IV    |        che allora si narrarono: Urbano IV estese a tutta la Chiesa
4    VIII    |    depravazione della Chiesa.~ ~Urbano VI avventatosi a riformarla
5    VIII    |   cardinali (com'era il caso di Urbano VI); e conchiudeva potere
6      IX    |        Paolo da Venezia e frate Urbano da Bologna, che nel 1334
7      IX    |         un mero scaltrimento di Urbano II; di frà Savonarola era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License