Capitolo

1       I|       all'infallibilità  all'universalità.~ ~Quei che raccomandano
2       I|        il pretender subito all'universalità. Fin allora non si conoscevano
3    VIII|     Mentre la Chiesa nella sua universalità non distingue popoli, ed
4     XVI|   avean fatto colla forza: all'universalità surrogava le chiese nazionali,
5    XVII| gerarchia sta la democrazia, l'universalità de' fedeli, la plebs, tutti
6    XVII|     interpretazione toglieva l'universalità dei principj, e i canoni
7      XX|     dottrina d'Averroè589 sull'universalità dell'anima. Quanto all'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License