Capitolo

1      II|   proposito di sfuggir un errore traeva nell'opposto; perchè Origene
2    VIII|        Sede pel vantaggio che ne traeva il loro paese, eransene
3    VIII|         penitenza.~ ~A questo lo traeva l'essere la Chiesa scissa:
4       X|         granello di seme, poi si traeva di sotto la tonaca una grossissima
5    XIII| affluenza di forestieri. Il papa traeva da' suoi Stati non più di
6     XVI| scetticismo del secolo xviii che traeva a negar tutto, non poteano
7    XVII|        l'opera mancava di nervi, traeva autorità dal nome: e Lutero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License