Capitolo

1    Lett|    scrittori ecclesiastici, col tono querulo e desolato che sembra
2    Lett|        mette anche nel libro il tono superficiale ed evasivo
3      VI| esponeva concetti profetici nel tono dell'Apocalissi, i quali
4      IX|       proprie empietà espone in tono d'assioma, senza passione,
5      XV|         intanto sbraveggiava in tono di sfida; e dall'applauso
6      XV|        quale al papa scrisse in tono di canzonella, compassionandolo
7     XIX|      alla Corte di Spagna.~ ~Il tono di quei dialoghi, le accuse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License