Capitolo

1       I| definiti ecumenici i quattro sinodi di Nicea, Costantinopoli,
2      II|    conti e re assistevano ai sinodi ecclesiastici, intrecciandosi
3     III|      Roma sostenne questi: i sinodi provinciali li favorirono;
4     III|     san Pietro; assistere ai sinodi convocati dal papa, riceverne
5     III|    accolte senza ostacolo, e sinodi e papi le citarono, e altri
6    VIII|     Si dovette ripiegare con sinodi particolari; ma che? oltre
7     XII| almeno ogni tre anni tengano sinodi diocesani per decidere de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License