Capitolo

1       I|      Abitualmente il vescovo veniva scelto nella diocesi stessa, laico
2       I|     conserva. Oggi il papa è sempre scelto fra i cardinali, sicchè
3      II| ecclesiastico, non è ereditario, ma scelto ogni volta, ogni volta coronato.
4     III|            E un amico di Arnaldo fu scelto per nuovo papa col nome
5      XV|             novatore colla penna fu scelto Silvestro Mazzolini, da
6      XV|           si imputa Leone X d'avere scelto un debole avversario a Lutero.
7     XVI|           re di Francia, il quale è scelto da Dio ministro onde trasferire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License