Capitolo

1       I|     adocchiano l'istante in cui richiamare certe verità, che rimettano
2      IV| chiamati per guarire i feriti e richiamare gli erranti; e molti vi
3    VIII|       del popolo, si propose di richiamare i papi a Roma, e ripor questa
4      XI|         Mantova, portentoso per richiamare al cuore famose peccatrici,
5    XIII|        grandezza; meno pronto a richiamare i traviati al Calvario,
6      XX| cristianesimo, pretendeano anzi richiamare a quelli la Chiesa traviata;
7      XX|      Protestanti, o lo scopo di richiamare le opinioni vulgari alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License