grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1     III     |     ammogliati, faceva popolo per respingere i nobili, che colle armi
2    VIII     |          i principi cristiani per respingere la sempre crescente minaccia
3     XII     |           VIII, e Giulio riesce a respingere i Francesi, e difende anche
4     XVI(422)| tradizione di tutte le chiese per respingere i sofismi de' settarj: poichè
5    XVII     |          col mandare i Turchi; il respingere questi è un resistere alla
6    XVII(507)|            e contribuì non poco a respingere i Turchi dall'Austria. Adriano
7   XVIII     |      secondo i suoi intendimenti, respingere i tiranni, non per vantaggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License