grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I(37) | Agostino, adottata dai canonici regolari, dai Premonstratesi, dai
2       I(37) |         tre soli Ordini; uno di regolari, poveri, di scienza discreta
3    VIII     |   secolarizzazione degli Ordini regolari e la povertà del clero.
4      XI(304)|       l'istituzione de' cherici regolari si estese l'uso del frequente
5      XV     |       cardinali e capi d'Ordini regolari, e teologi e dottori, li
6      XX     |      anche ecclesiastiche e tra regolari, mendicanti o no, a segno
7      XX     |      anima sua in tre chiese di regolari ad Amboise.~ ~Gli stessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License